Oh bene, abbiamo aggiunto il kit della Polini per il 200; prima non c'era, quindi il conto sale.
La marmitta Polini non rende poi tanto soprattutto col cilindro normale, magari col Polini 200 ...
Ci sono molte inesattezze:Insomma mettila come vuoi ma i carter li devi aprire per montare questi pezzi; e devi anche lavorarli.
- la campana è delle vespe piccole, come le 50 o le ET3, nel vespone non si cambia "la campana" per allungare i rapporti; cmq sia sulle vespe telaio piccolo (tipo 50 ed ET3) per cambiare la campana che sui vesponi (200 incluso) per cambiare la primaria, occorre aprire i carter. Per allungare i rapporti è infatti l'ultimo pezzo, in ambedue i casi, che si toglie da dentro il motore.
- il carburatore 24 ... sul 200 c'è già di serie!
- il cilindro Polini per 200 necessita di alcune lavorazioni ai carter per evitare di grippare ben presto, una inchiodata a 100 all'ora o più non è una bella cosa; e anche con con i carter lavorati c'è chi lo grippa, è un kit dalla messa a punto delicata. Ovviamente, per fare i lavori, occorre aprire i carter.
Quel mio motore invece ... arrivava a quella velocità con carter 200 di serie, senza modifica!
A questo punto consiglierei di mettere lo stesso cilindro e lo stesso albero motore che ho montato io, mantenenendo carter, marmitta, carburatore, tutto di serie ... risparmia, va benissimo, è tutto reversibile, non si vede niente all'esterno e non grippa.
E a questo punto non credo che costi meno di quanto proposto dal venditore!