E il fatto che la camera d'aria non resta gonfia nonostante non sia bucata? Può essere per lo sfasamento che c'è tra le due metà?
Oh, bucata non è, l'ho controllata 2 volte col catino!!!
E il fatto che la camera d'aria non resta gonfia nonostante non sia bucata? Può essere per lo sfasamento che c'è tra le due metà?
Oh, bucata non è, l'ho controllata 2 volte col catino!!!
Beh, quello è indipendente dalla misura dei due semicerchi.
Secondo me, o il buco è molto piccolo e quando c'è poca pressione di gonfiaggio perde molto lentamente e, quindi, non te ne sei accorto, oppure è lo spillo che perde.
Sta pur tranquillo che se si sgonfia è solo per questi due motivi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Se la camera d'aria non è bucata allora perde dalla valvola, non c'è altra spiegazione.
Per quanto riguarda i 2 semicerchi, evidentemente sono stati realizzati male.
Per quanto riguarda la valvola ci avevo pensato, e col catino avevo controllato anche lei. ma non mi sembrava perdesse. Per la camera d'aria, l'ho gonfiata per vedere se e quanto gli ci vuole per sgonfiarsi. Per il cerchio, penso ne troverò un'altro della misura giusta, quelli che ho montati della Piaggio sono da 27,5cm.
Grazie a tutti.