Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: PX 125 E va a singhiozzi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    44
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Dunque, ho smontato il carburatore e al momento della pulizia mi sono sorti alcuni dubbi..
    In allegato c'è la foto di alcune parti del motore. Ad esempio:

    1- Il filtro dell'aria mi sembra molto sporco, è il caso di sostituirlo con uno nuovo?
    2- Le guarnizioni indicate sono da cambiare o possono essere riutilizzate?
    3- Nel rimontare il tutto devo lubrificare qualcosa con olio oppure posso montare tutto così com'è una volta pulito?
    4- Con cosa pulisco le varie parti del carburatore? Posso usare semplice alcool etilico?

    Grazie per l'aiuto che mi state dando!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Citazione Originariamente Scritto da alpo Visualizza Messaggio
    Dunque, ho smontato il carburatore e al momento della pulizia mi sono sorti alcuni dubbi..
    In allegato c'è la foto di alcune parti del motore. Ad esempio:

    1- Il filtro dell'aria mi sembra molto sporco, è il caso di sostituirlo con uno nuovo?
    2- Le guarnizioni indicate sono da cambiare o possono essere riutilizzate?
    3- Nel rimontare il tutto devo lubrificare qualcosa con olio oppure posso montare tutto così com'è una volta pulito?
    4- Con cosa pulisco le varie parti del carburatore? Posso usare semplice alcool etilico?

    Grazie per l'aiuto che mi state dando!
    1- Un bagnetto di benzina e una soffiata col compressore. Se non hai il compressore puoi usare anche il WD40 a spruzzo, fa miracoli.
    2- Guarnizioni nuove.
    3- Rimonta cosí com'é, solo una bagnatina d'olio alle guarnizioni nuove.
    4- Vedi il punto 1


  3. #3
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    1- Un bagnetto di benzina e una soffiata col compressore. Se non hai il compressore puoi usare anche il WD40 a spruzzo, fa miracoli.
    2- Guarnizioni nuove.
    3- Rimonta cosí com'é, solo una bagnatina d'olio alle guarnizioni nuove.
    4- Vedi il punto 1

    monta la guarnizione di gomma nell'anello del galleggiate (sopra quel coso tondo dove c'è il filtro della benza), e risolverai le perdite di benzina, per il resto concordo con il saggio Neropongo


  4. #4

    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    44
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    ...disperazione...ho pulito il carburatore ma...come si regola la vite piatta che si si intravede dalla gommina della parte posteriore del carburatore?

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Citazione Originariamente Scritto da alpo Visualizza Messaggio
    ...disperazione...ho pulito il carburatore ma...come si regola la vite piatta che si si intravede dalla gommina della parte posteriore del carburatore?
    Quale vite piatta? Guardando il carburatore dal lato destro della vespa, una volta montato il filtro, vedrai che esso è attraversato da 3 viti:
    la prima da sinistra con la punta conica, sporge poco dal filtro
    la seconda sporgente con molla
    la terza normale, sporge poco

    Si regola solo la seconda, invece la prima e la terza vanno strette completamente, non regolano nulla, servono a tenere il filtro.
    La forma conica della punta della prima potrebbe ingannare, così come il tappino in gomma sul coperchio.
    Non è ben chiaro se quella vite abbia qualche funzione specifica, come precapicare olio nel carburatore quando la vespa è nuova, comunque nella manutenzione non serve intervenire in alcun modo.

    Il filtro non si cambia, si pulisce con benzina, come già detto.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Citazione Originariamente Scritto da alpo Visualizza Messaggio
    ...disperazione...ho pulito il carburatore ma...come si regola la vite piatta che si si intravede dalla gommina della parte posteriore del carburatore?
    E' la vite della carburazione: avvitala tutta e poi svitala di 2,5 giri.

    vedo che hai smontato completamente il carburatore: accertati della perfetta pulizia dei due gigler di minimo e di massimo!!

    Ciao Tommy

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Scusate non avevo capito nulla, si riferiva alla vite di carburazione orizzontale...

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    44
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Post Riferimento: PX 125 E va a singhiozzi

    Dunque, ho rimontato il carburatore mettendo anche le nuove guarnizioni. Dove c'è il galleggiante ho messo quella di gomma per assicurarmi che non ci siano perdite di benzina. Sono riuscito a far partire la vespa dopo un po di fatica, ho regolato la vite della carburazione avvitandola tutta e poi svitandola di 2,5 giri. Ho regolato il minimo con la seconda vite sporgente con molla presente sul filtro.
    Ora, la vespa va..però non arriva nemmeno agli 80km/h.. Sento che qualcosa la trattiene.. E' chiaro che c'è ancora qualcosa che non va. Oltretutto credo ci siano altri problemi.. Mi spiego meglio.
    Avete presente quando a un cinquantino (ad es. uno zip della piaggio) si toglieva il filtro dell'aria e si sentiva quel rumore assordante? Ecco, la vespa non dico che faccia tutto quel rumore però sento che il rombo, quando accellero ad es. in folle, non è proprio quello classico ma sembra avvicinarsi piu a quello dello zip senza filtro dell'aria..
    Non so se sono riuscito a farmi capire..
    Dipende da come ho regolato il carburatore? Come posso capire se è regolato correttamente?

    ciao e grazie ragazzi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •