qualcuno di voi usa questo tipo di faretti?
come vi trovate? hanno un buon fascio di luce? largo o profondo?
ed il prezzo? è giusto?
grazie
qualcuno di voi usa questo tipo di faretti?
come vi trovate? hanno un buon fascio di luce? largo o profondo?
ed il prezzo? è giusto?
grazie
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Riprendo questo argomento perchè sono interessato anch'io a questi affari qui.
Che bisogna fare sulla Vespa per montarli?
Mi riferisco a modifiche all'impianto elettrico.
Batteria? o si può fare a meno?
Grazie.
Oh....mi si è storto il pi...anton
vi fa lo stesso questi?
trovati vicino casa mia 35€ ma non li ho ancora presi, sono dei fendinebbia e credo siano buoni sia come qualità che come luce
Francesco
SStartaruga ... chi va piano non grippa!
sstartaruga at libero.it
Interessato anch'io alla questione.
Bisognerebbe cercare di lavorare su queste soluzioni, cercando di escogitare qualcosa che non abbia grande assorbimento.
55W pesano molto su una Vespa. Già per uno da 20-30W sarebbe più che opportuno sgravare il carico dell'impianto provvedendo al montaggio di led per tutte le luci ad eccezione del biluce anteriore.
I Lampa li ho visti a Novara, all'Ipercoop, a una ventina d'euro. Ma sarà passato almeno un anno. Se ci torno, controllo.Originariamente Scritto da SStartaruga
io ho montato questo. a giudicare dal fatto che non ho batteria è molto indicato per chi fa viaggi e utilizza di conseguenza il portapacchi anteriore.
L'ho visto il tuo. Credo al raduno a Conversano.
Lo hai collegato come?
In serie a quello principale e ci hai messo un interruttore?
Se ci spieghi come, te ne saremmo davvero grati.
Che lampade utilizzi?
12 V ok ma quanti Watt?
Oh....mi si è storto il pi...anton
io sulla vespa ne montavo uno (nota uno solo basta, la vespa non è larga come un auto) da 55W ma solo con le luci di posizioni accese senza alcun problema
(il PX del 78 con accensione elettronica per i non batteria)
Francesco
SStartaruga ... chi va piano non grippa!
sstartaruga at libero.it
è collegato a quello principale senza interrutore. e funziona insieme alle luci anabaglianti e abbaglianti. credo che sia con la stessa lampadina del faro normale. da 25 mi sa.
La PX a batteria e' capace di montare una lampada abb/anabb. di 55/50 W senza problemi all'impianto. Purtroppo bisogna compromettere la migliore visibilita' a pieni e medi regimi con la perdita di corrente quando si accendono le frecce o la luce dello stop.
Con una alogena 55W al semaforo, col motore al minimo, le frecce accese ed il freno tirato, la luce anteriore cala almeno del 50%.
Non vedo prorio come si poterbbero usare altre 2 luci di 55W che lavorano insieme e mantenere le frecce e lo stop ancora funzionanti.
Sono d'accordo con Marben quando dice che si dovrebbero convertire tutte le altre luci e montare lampadine LED. Purtroppo pero', visto che tutte le luci sulle PX piu' recenti funzionano a corrente alternata, bisogna anche installare diodi su tutti i circuiti, prima delle LED, per raddrizzare la corrente.
Se uno vuole viaggiare per lunghi tratti in campagna, 55wx2 possono anche essere molto utili, ma funzionerebbero bene solo con il motore a medi o alti regimi. In citta' farebbero pena.
Secondo me e' meglio montare un faro decente e farla finita con tutte questi altri rimediucoli che trasformano la Vespa in una rificolona.
Sono d'accordo con te tecnicamente ed esteticamente.meglio montare un faro decente
Il problema è che i carichi sul portapacchi anteriore smangiano il cono di luce del faro, creando una fastidiosa zona d'ombra in basso. I faretti supplementari dovrebbero sopperire.
Giusto?
Al mio ho tagliato i piedini di appoggio allo scudo fino a fargli sfiorarecarichi sul portapacchi anteriore smangiano il cono di luce del faro
il nasello ed ho recuperato tanto....prova!!!!
zio, posteresti una foto?
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Guarda se ti e' chiaro cosi...
approffitto del post per inserire la mia idea,sono due torce a led (14) ognuna....il tipo di aggancio e da merealizzato ...
penso di utilizzare le due nere messe lateralmenta nel porta pacchi,fanno molta più luce di quella montata nella foto....costo 4 euro...Stavo pensando di comprare dei led di buona qualità e sostituirli con quelli presenti nelle torce.Che ne pensate????quanto possono costare 28 led????sostituendoli avrei un miglioramento nella qualità r nella quantità di luce???grazie angelo
I led costano veramente poco, su ebay se ne trovano parecchi, e mi sa che ti conviene farlo. Io anche ho fatto un faretto con una torcia di quelle e la luce è bella forte, ma non arriva affatto lontano. In pratica fa luce al max a 2 metri oltre il parafango.
Certo perchè sia le torce che il faretto hanno i led disposti in piano e il fascio non focalizzato, così:
Io invece monto una dicroica a led singolo da 5w con lente focalizzante che mi crea un fascio di 10° di apertura, di questo tipo:
Ha + o meno la luminosità, la profondità di un'anabbagliante e consuma una stupidata,
certo costa 15e ma d'altronde il led è eterno.
il fatto di non aver messo un relè può influenzare la durata della barreria??
La storia monta sulla Vespa............
ma secondo te è normale che mi sia durata cosi poco la carica della batteria??? può essere che 55 w sono troppi??
La storia monta sulla Vespa............