scusate il mio px quando mollo e riaccelero fa un tipo di vuoto puo essere che sono magro , per aumentare la carburazione devo avvitare o svitare la vite che sta dietro ?
per ingrassare devi svitare
Grazie a voi, mi sono appassionato alla maccanica applicata alla vespa, ma purtroppo sono ancora alle prime armi... Stamattina nuovo problema... Parto, faccio un km di urbano , la vespa inizia a borbottare e si spegne. Provo a riaccenderla ma non ne vuole sapere. Smonto la candela, e la vedo nera nera. Tra l'altro la filettatura è tutta unta e nera anche lei...Mah. Cmq la cambio con quella di riserva e la moto va, tra l'altro va mooolto meglio di prima. Ma che è che la candela si imbratta a sto modo? Può essere che ho regolato male la vite di dietro? Devo smagrire..?
ciao samoan, capita pure a me e sto impazzendo. breve tratto, quando spegno non si riaccende, candela nera e devo cambiarla per ripartire. ho più candele nel bauletto io che la cattedrale di Palermo.
Aspetto i getti dall'officina tonazzo con ansia sperando che si sistemi questa benedetta carburazione.
ahhhh...io ho la vite svitata di 2 giri e 1/4 circa
Caro Mueno, io ieri sera stavo impazzendo. La vespa non mi teneva più il minimo. Sicuramente avrò sbagliato a regolare il carburo. Ora che torno a casa, dopo pranzo smnagrisco un pò la carburazione (vite dietro) così vedo se la candela torna a finzionarte normale. Poi alzo un pò il minimo (vite che esce da sopra al cassetto) e vedo se mi tiene il minimo. Nel frattempo, stamattina visto che ci sono passato ho comprato una candela nuova di zecca dalla Piaggio. Non si sa mai. Io stavo usando quelle ereditate dal precedente proprietario. Non vorrei che fossero andate. Comunque vi farò sapere se il problema si risolve.
che modello di vespa hai e che getti monti?