Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Originalmente, le nostre vespe, venivano verniciate sopra il fondo e basta e c'era solo una rasatina di srucco sopra i punti della puntatrice in alcune parti del telaio.
Certo che se le lamiere hanno bisogno di essere stuccate, è un altro discorso. In questo caso, dopo la stuccatura e la carteggiatura, si può benissimo ripassare il fondo nocciola e verniciare su di esso.
Il problema e' che per quanto le fanno pagare adesso (il fondo nocciola costa come la vernice) non conviene affatto farla tutta col fondo.
Il problema e' che una volta verniciando alla nitro si dava il fondo e sopra si verniciava, adesso che la nitro e' fuori legge dare una mano di fondo (finto in quanto e' una acrilica nocciola) e sopra l'acrilica del coloer della vespa non basterebbero 200 euro di sole vernici, piu' primer e fondo catalizzato.

Tra l'originale e le attuali tecniche ci passa e alla grande!