Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: URGENTE: Codice colore vnb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    quindi a darci il fondo come fate??????????????????
    io con le moto ho sempre dato:
    - stucco
    - primer protettivo
    - fondo
    - carteggiato per bene
    - vernice

    se si vernicia sopra l'antiruggine senza darci il fondo viene male!
    Il fondo nocciola, verde o rosso in funzione di modello/anno e' solo una questione estetica, in genere con le nuove tecniche di verniciatura si prepara la Vespa con primer/fondo e poi si verniciano col fondo nocciola le parti che all'epoca erano lasciate a vista.. sotto parafango, vano carburatore, sotto serbatoio, pance ecc. e poi si vernicia "sfumando" sul finto fondo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    sempre il colorificio Lechler, mi avevano detto che potevano farmi un fondo riempitivo del colore che volevo... non si potrebbe farsi fare un fondo del nociola corretto, in modo da evitare un passaggio in più?
    quindi mi dite che il nocciola è una vernice, non è un fondo ....
    bene, buono a sapersi...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    Originalmente, le nostre vespe, venivano verniciate sopra il fondo e basta e c'era solo una rasatina di srucco sopra i punti della puntatrice in alcune parti del telaio.
    Certo che se le lamiere hanno bisogno di essere stuccate, è un altro discorso. In questo caso, dopo la stuccatura e la carteggiatura, si può benissimo ripassare il fondo nocciola e verniciare su di esso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Originalmente, le nostre vespe, venivano verniciate sopra il fondo e basta e c'era solo una rasatina di srucco sopra i punti della puntatrice in alcune parti del telaio.
    Certo che se le lamiere hanno bisogno di essere stuccate, è un altro discorso. In questo caso, dopo la stuccatura e la carteggiatura, si può benissimo ripassare il fondo nocciola e verniciare su di esso.
    Il problema e' che per quanto le fanno pagare adesso (il fondo nocciola costa come la vernice) non conviene affatto farla tutta col fondo.
    Il problema e' che una volta verniciando alla nitro si dava il fondo e sopra si verniciava, adesso che la nitro e' fuori legge dare una mano di fondo (finto in quanto e' una acrilica nocciola) e sopra l'acrilica del coloer della vespa non basterebbero 200 euro di sole vernici, piu' primer e fondo catalizzato.

    Tra l'originale e le attuali tecniche ci passa e alla grande!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    per fare una vespa quanto ne comprate di vernice? (kg)

    io per le mie moto d'epoca ho sempre speso parecchi soldi di vernice:
    - primer 18€/kg
    - fondo PPG (non ricordo, ma è parecchio caro)
    - vernice lechler (isoacril mi pare, o isofan) 96€/kg
    - stucco RM
    - carta 120-280-400 3M
    - spugnette 3M da 280 e 400 mi pare 1€ al foglio

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    Per la small mi è stato consigliato 1 kg per avere anche un po di riserva.
    Ciao Gioweb

  7. #7

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Il fondo nocciola, verde o rosso in funzione di modello/anno e' solo una questione estetica, in genere con le nuove tecniche di verniciatura si prepara la Vespa con primer/fondo e poi si verniciano col fondo nocciola le parti che all'epoca erano lasciate a vista.. sotto parafango, vano carburatore, sotto serbatoio, pance ecc. e poi si vernicia "sfumando" sul finto fondo.
    esatto...... vai a spiegarlo a quel ca.....one di carroziere che ha verniciato la mia vnb!!!
    lo avrei ucciso!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: URGENTE: Codice colore vnb1t

    quali sono i punti della puntatrice che vanno stuccati? io per ora li ho lasciati tuti a vista, anche quelli sulle chiappe... devo stuccarli?

    se non erro, una volta, il nocciola era un antiruggine, ovvio che con le lamiere vergini non c'era bisogno di un fondo, i lamierati vecchi di 50 ani che escono dalla sabbiatura hano infinite imperfezioni che solo con l'antiruggine non si coprono, e nemmeno non si può pensare di rasare a mano tutta la superficie.
    il fondo serve a livellare le microimperfezioni, carteggiandolo, rimane una superficie perfetta pronta per la verniciatura.
    quindi, da cosa ho capito, sopra il primer protettivo dovrei darci il fondo riempitivo e carteggiare per bene, poi, sopra, ci do il nocciola (solo sui punti a vista, cioè bauletto, interno chiappe, sottoparafango ecc o dappertutto?) e la vernice.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •