A Genova la vedo dura seguire il metodo di ricerca suggerito da guabixx, ma tutto è possibile se si trovano gli impiegati giusti (una visura allo sportello del PRA costa 2,84 euro).
Ciao, Gino
A Genova la vedo dura seguire il metodo di ricerca suggerito da guabixx, ma tutto è possibile se si trovano gli impiegati giusti (una visura allo sportello del PRA costa 2,84 euro).
Ciao, Gino
uno dei problemi e anche che io sono di brescia... mentre genova stà a 320km...
cmq grazie a tutti per l'aiuto...
i vigili municipali hanno gli stessi database della polizia e dei carabinieri? che però sono databse più accurati rispetto a quelli della motorizzazione se non ho capito male dai post precedenti, giusto?
Io sono nella stessa situazione(come molti credo) e non ho concluso nulla..
Il database è unico e gestito dalla motorizzazione, ma vi possono accedere le forze dell'ordine ma, visto che il database non comprende i veicoli più anziani, per questi si deve fare una ricerca su cartaceo, che fanno in motorizzazione su richiesta delle forze dell'ordine e poi inviano eventuali risultati.
Certo, sapere almeno la sede di motorizzazione in cui il veicolo è stato immatricolato, è già meglio per sveltire (o rendere addirittura possibile) la ricerca.
Ciao, Gino
ho trovato una persona che ha fatto delle ricerche (vigili) sia per lo sprint veloce che per un et3. Et3 ha trovato la targa mentre dello sprint veloce nulla... ora l'ultima strada percorribile per quanto ne sò è trovare questo benedetto concessionario Piaggio e Gilera che si chiama Paroli & greco... di Genova, anche se penso che abbiano chiuso; visto che sulle pagine gialle non li trovo... ora mi domando se solitamente chi vendeva vespa (concessionari) tenessero un registro o qualcosa del genere.... oppure rivolgendosi alla Piaggio stessa, magari loro potrbbero avere qualcosa, no?
In ogni caso se c'è qualche vespista di genova che in qualche modo mi può aiutare gli ne sarei ETERNAMENTE grato...
Gianluca... un pochetto sconsolato... barcollo ma NON MOLLO![]()
Solo il concessionario/rivenditore aveva l'obbligo di tenere i registri d'immatricolazione. Alla Piaggio non risulterà nulla.
Se è ancora in attività o reperibile, puoi sperare di trovare qualcosa, tenendo presente che i registri è obbligatorio conservarli per soli 10 anni.
Ciao, Gino
Se conosci qualcuno delle forze dell'ordine ci mettono pochissimo a trovartelo.