Basta farle giuste, poi una goccia di super attak per sicurezza. Tornassi indietro metto il superattak anche sulle originali, così non le perdevo
Basta farle giuste, poi una goccia di super attak per sicurezza. Tornassi indietro metto il superattak anche sulle originali, così non le perdevo
le mie manopole furono scaldate per qualche ora al sole e poi le infilarono
Oggi ho montato le manopole usando questo metodo: ho pulito per bene i tubi dei due semimanubri, ho messo un velo di detersivo per piatti sul tubo e ho bagnato con acqua l'interno della manopola, poi ho esercitato una certa pressione, senza fare movimenti rotatori, fin quando non sono entrate sino in fondo.
Per quella dell'acceleratore ho dovuto smussare lo spigolo interno della manopola, se no si bloccava prima di arrivare in fondo dove c'e quel rinforzo che fa aumentare di poco il diametro del tubo.
e grazie dei consigli, Pierluigi
Io ho usato il metodo "acqua e sapone", ormai sono 18 giorni che le ho momtate con questo metodo, e le manopole sono sempre ben aderenti al manubrio.
Sconsiglio di usare la colla, perchè se poi uno deve toglierle per qualche motivo non resta altro che il metodo "taglia e butta".
Anche il diluente è un metodo aggressivo, in poche parole quando viene messo scioglie lo strato superficiale interno della manopola, la fa scivolare sul manubrio, poi quando questo strato si asciuga ha lo stesso effetto della colla.
Quindi in definitiva ne abbiamo per tutti i gusti
Pierluigi
No, ha lo stesso effetto dell'alcol, io ho tolto 2 manopole pochi giorni fa (con phon e compressore) ed all'interno sembrano nuove, nessun segno di scioglimento.