Ti hanno gia detto tutto, comunque:
l'operazione è molto semplice: allenti il morsetto del cavo frizione e lo sfili - togli la ruota posteriore - sviti i bulloni che tengono in sede il coperchio frizione facendo attenzione a non perdere le rondelle - togli il coperchio frizione che dovrebbe uscire senza troppi impedimenti - al centro del coperchio, all'interno, c'è un nottolino di ottone che spinge la frizione quando tiri la leva e siccome quando togli il coperchio tende a cadere, fai molta attenzione che non ti vada a finire da qualche parte.
Prima di fare il tutto darei una pulita con petrolio e pennello alla zona in modo da evitare che dello sporco ti cada all'interno del motore e poi lavori meglio.
Sulla circonferenza del coperchio della frizione, a far tenuta è montato un oring che recuperi.
Per togliere la parte dello sfiato rimasta avvitata sul coperchio esistono appositi estrattori conici a passo SX, ma puoi provare con una lima a triangolo della giusta misura: la incastri sul filetto avvitato sul coperchio e provi a svitare.