Quoto Marco, poichè il relè è monocanle, e viene semlicemente commutato dal comando al manubrio. Quindi o hai un problema alle lampade, massa, contatto sul portalampade ecc. oppure, ma molto difficile, il devio che non funge a dovere.
Controlla i contatti, sui portalampade, a volte si ossidano o si staccano soprattutto quelli del cassetto porta oggetti, poichè tra tutti gli oggetti che ci portiamo a seguito, urtano contro i cavetti ropendo il contatto elettrico.
sul mio px se la freccia posteriore non si accende non lampeggia la spia.....prova a controllare la lampada
Aggiornamento di buon esito
sono appena sceso giù,ho detto vabbè una vite devo togliere l'unica cosa che so fare dò una controllatina,svito ed è tutto appsoto fili,saldature.. non so che fare,poi mi accorgo che un filo è dove si stringe la vite ed è un po' schiacciato,così facendo leva con il cacciavite lo riporto dall'altra parte dove c'è il pirulino di plastica che tiene i fili in ordine,rimonto,metto in moto
FUNZIONA TUTTO!!
era solo quel filo che essendosi spostato era schiacciato dalla vite,ora gira a meraviglia,per la prima volta mi sono risolto da solo un problema!
ps.già che c'ero ho portato a termine un altro piano per me che avendo il miscelatore ma il motore maggiorato deve sempre portarsi dietro dell'olio miscela,ho comprato la tanicozza di semisintetico,una bottiglia di gatorade,e un imbuto
travaso l'olio nella bottiglia gatorade con l'imbutino,e via al collaudo:la bottiglia gatorade col tappino non solo mette l'olio con una precisione incredibile senz afarlo colare ovunque,ha una tenuta perfetta e sicura grazie al tappo esterno verde ed è molto meno ingombrante
scusa scusa scusa...
che è sta storia del mix e del motore maggiorato?
io sono quasi 6000km che giro col pollinone e col carburo24 senza mai aver aggiunto un filo d'olio oltre quello del mix