Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 157

Discussione: ecco la lml 4 tempi

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    purtroppo hai notizie non aggiornate, per adesso c'è solo il 150
    e per adesso di importazione in italia non se ne sa nulla

  2. #52
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    purtroppo hai notizie non aggiornate, per adesso c'è solo il 150
    e per adesso di importazione in italia non se ne sa nulla
    se era riferito a me io dicevo solo si "vocifera" quindi

  3. #53

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    pensate pure che si vocifera sulle cilindrate
    125cc 150cc e 250cc!!!

    si vocifera anche che verrà presentata al prossimo salone di milano


    quindi cari ragassuoli curiosi....c'e solo da attendere
    Se ti riferisci a questo Enzo STAR DELUXE Blog Archive Star Deluxe 4 tempi?, riguarda lo scorso salone di Milano (novembre 2008 )

  4. #54
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci a questo Enzo STAR DELUXE Blog Archive Star Deluxe 4 tempi?, riguarda lo scorso salone di Milano (novembre 2008 )



    vero!!! scusate per la svista

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    " Un TS esternamente differisce da un RALLY solo per la sella e le fasce adesive.
    Stesso identico telaio, stessi cofani, stesso parafango, stesso manubrio ...

    Quindi "in fondo" o siamo cecati o "non sappiamo bene" "


    Già. Hai ragione.
    Mi inchino di fronte a cotanta saggezza.

    nella mia immensa ignoranza non sapevo di ciò. Anche perchè non ho mai visto un ts di persona ma al massimo qualche foto qui su vr.
    Resta il fatto che per quanto io non "sappia bene", il fascino della rally rossa con gli adesivi bianchi continua a riscuotere un successo maggiore del ts che nonostante esista in sempre meno esemplari non è tra le vespe più ambite e ricercate, come invece è per la 180 e la 200 rally.

    e il senso del mio discorso era che è inutile guardare al passato pensando che ciò che da esso viene fosse necessariamente migliore. Se da una parte il ragionamento vale sotto l'aspetto estetico (e l'attaccamento dei collezionisti a modelli quali il px ma ancor più il ts ma ancor più di questo alla Rally e ancor più di questo alla GS e così a ritroso...forse così è espresso meglio), ciò non vale assolutamente sotto quello tecnologico.
    Perchè per quanto bene possiamo volere ai nostri cari vecchi inquinanti quanto talvolta generosi di inconvenienti tecnici,motori, dobbiamo ammettere che riuscire a farli evolvere in senso maggiormente performante e unitamente minormente inquinante sia senz'altro un passo avanti.
    Da che mondo e mondo ciò che sulla terra non evolve presto o tardi è destinato a scomparire.
    La LML ha dato l'opportunità alla vespa di perpetuare il suo passato incarnandolo in un'evoluzione futura, conservando e al contempo rivoluzionando evolutivamente.

  6. #56
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Brutta non è, però si avvicina troppo agli scooter frullatori insomma, mi fa arrabbiare il fatto che tutte ste modifiche innovative le poteva fare Piaggio che ha fatto un grandissimo errore a non produrre più la Px, qui a Bari si iniziano a vedere le LML e ciò significa che i nostalgici ci sono e sono pure tanti. Cmq sarebbe proprio da provare questo Px 4t chissà le modifiche che si potranno fare....

  7. #57
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    quoto alla grande anche io...
    è un sogno che si realizza veder progredire la vespa.
    Non sottilizziamo troppo sulle modifiche del telaio..
    in fondo sappiamo bene che il px èmeno bello del ts, che a sua volta èmeno bello di una rally o una gs...ma è una questione di gusti e di stile che si evolve nel tempo...a livello di idea la scocca portante resta l'idea fondamentale della vespa e viene conservata e la forma parla decisamente da sola...che vogliamo di più?
    speriamo che arrivi in fretta da noi
    Speriamo che la linea sia sempre quella e che queste piccole modifiche al telaio siano le ultime, così rimane sempre la Px, passi il motore 4t ma vederla con altre linee sarebbe davvero terrificante

  8. #58
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi



    Alèèèèèèèèè ohooooooooo alèèèèèèèèè ohòoooooooooooooo

    consideratela già in mio possesso, non appena sarà dai concessionari..... rgazzuoli, sapete cosa significa? avere la nostra cara vecchia vespa, che fa 50 km con un litro, non imbratta di olio, non affumica mezzo mondo ai semafori.... e poi io me la elaboro lo stesso.....
    e poi se avete qualche critica da fare, siete proprio incontentabili!!! meglio di così non potevano fare l'hanno lasciata identica.....il motore è più brutto? ecchissenefrega!!! tanto io ci giro con le chiappe, il problema lo potrà avere chi ama girarci "schiappato".... e se poi fanno una 200.....
    prevedo un grande successo per la lml e un futuro sempre più gramo per la piaggio ed i suoi tricicli al contrario......
    eppoi, scusate, ma qualcuno ha detto che è troppo simile ai frull perchè ha il motore 4 tempi????!!!!!ma in che senso? ma se è identica alla nostra vecchia, cara, amata, vespa.....io amo pure il 2t, non venite a dire a me cosa è il 2t e cosa il 4t, ragazzuoli, io vengo dal mondo delle moto, ho corso con lo yamaha rd e lo conosco dentro e fuori e lo amo, non per niente ne ho due esemplari(e mezzo...) conservati in garage...per non parlare delle guerre puniche da me fatte con l'xt 600 e col cbr 600, sia a livello di preparazioni che di tecnica vera e propria, e dal basso della mia esperienza, posso dirvi che certe volte il fatto che la mia px sia 2t un pò mi scoccia...ci sono occasioni in cui mi piacerebbe non affumicare le persone ai semafori e percorrere 50 km con un litro camminando in città......mi piace, aggiudicata, la compro!!!!! meglio se in versione 200 cc....forza India!!!!!!!!
    mi sarebbe piaciuto averla col marchio piaggio, ma solo perchè sono un nostalgico, magari vederla in una pubblicità con la mela morsicata, ma fa nulla...l'importante è che ci sia!!!!il successo planetario di questo mezzo dimostrerà senz'altro che alla piaggio ormai sono rimasti soltanto caproni...............
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    ieri con marben e alex abbiamo sudiato un po' le foto del telaio e io mi sono fatto un'idea,
    ve la espongo
    guaedate il telio dove c'è il cerchio rosso

    come si vede la giuntura tra il tunnel centrale e la coda della vesap ha "un'aria" che sulle vespe non c'è
    se poi si prende in considerazione anche questa foto

    si potrebbe dare una spiegazione alle viti in corrispondenza del cerchio n2.
    infatti secondo me tutta la coda della stella 4t altro nonm è che un guscio che ha perso la sua struttura portante ed è avvitato ad un telaio a travi.
    se notate la foto qui sopra in corrispondenza dell'aggancio superiore del cofano (avvitato, altra cosa stranissima) si vedono chiaramente 3 strati di metallo, il gancio, la carrozzeria, il telaio vero e proprio.
    infatti, se vedete il culmine dell'arco della carrozzria dove è incastonto il motore si nota un trave che va dritto dritto all'ammortizzatore posteriore....
    che ne pensate?

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ieri con marben e alex abbiamo sudiato un po' le foto del telaio e io mi sono fatto un'idea,
    ve la espongo
    guaedate il telio dove c'è il cerchio rosso

    come si vede la giuntura tra il tunnel centrale e la coda della vesap ha "un'aria" che sulle vespe non c'è
    se poi si prende in considerazione anche questa foto

    si potrebbe dare una spiegazione alle viti in corrispondenza del cerchio n2.
    infatti secondo me tutta la coda della stella 4t altro nonm è che un guscio che ha perso la sua struttura portante ed è avvitato ad un telaio a travi.
    se notate la foto qui sopra in corrispondenza dell'aggancio superiore del cofano (avvitato, altra cosa stranissima) si vedono chiaramente 3 strati di metallo, il gancio, la carrozzeria, il telaio vero e proprio.
    infatti, se vedete il culmine dell'arco della carrozzria dove è incastonto il motore si nota un trave che va dritto dritto all'ammortizzatore posteriore....
    che ne pensate?
    penso che hai proprio ragione,modifica al telaio si diceva ok ma questa è davvero esagerata,una ciospa DEVE essere a telaio portante!!!

    e comunque dite quel che volete ma io di sti indiani non mi fido manco un po',preferisco sedermi su una vecchia vbb che su una lml fiammante,e stai certo che mi sentirò più sicuro sulla nonnina che su sti nuovi mezzi.

    Detto ciò dovessi per qualche pazzesca ragione decidere tra un frullo piaggio e una lml sceglierei la LML,ma deo gratias non ho da scegliere,ho già scelo la vechia scuola piaggio

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio


    Alèèèèèèèèè ohooooooooo alèèèèèèèèè ohòoooooooooooooo

    consideratela già in mio possesso, non appena sarà dai concessionari..... rgazzuoli, sapete cosa significa? avere la nostra cara vecchia vespa, che fa 50 km con un litro, non imbratta di olio, non affumica mezzo mondo ai semafori.... e poi io me la elaboro lo stesso.....
    e poi se avete qualche critica da fare, siete proprio incontentabili!!! meglio di così non potevano fare l'hanno lasciata identica.....il motore è più brutto? ecchissenefrega!!! tanto io ci giro con le chiappe, il problema lo potrà avere chi ama girarci "schiappato".... e se poi fanno una 200.....
    prevedo un grande successo per la lml e un futuro sempre più gramo per la piaggio ed i suoi tricicli al contrario......
    eppoi, scusate, ma qualcuno ha detto che è troppo simile ai frull perchè ha il motore 4 tempi????!!!!!ma in che senso? ma se è identica alla nostra vecchia, cara, amata, vespa.....io amo pure il 2t, non venite a dire a me cosa è il 2t e cosa il 4t, ragazzuoli, io vengo dal mondo delle moto, ho corso con lo yamaha rd e lo conosco dentro e fuori e lo amo, non per niente ne ho due esemplari(e mezzo...) conservati in garage...per non parlare delle guerre puniche da me fatte con l'xt 600 e col cbr 600, sia a livello di preparazioni che di tecnica vera e propria, e dal basso della mia esperienza, posso dirvi che certe volte il fatto che la mia px sia 2t un pò mi scoccia...ci sono occasioni in cui mi piacerebbe non affumicare le persone ai semafori e percorrere 50 km con un litro camminando in città......mi piace, aggiudicata, la compro!!!!! meglio se in versione 200 cc....forza India!!!!!!!!
    mi sarebbe piaciuto averla col marchio piaggio, ma solo perchè sono un nostalgico, magari vederla in una pubblicità con la mela morsicata, ma fa nulla...l'importante è che ci sia!!!!il successo planetario di questo mezzo dimostrerà senz'altro che alla piaggio ormai sono rimasti soltanto caproni...............
    NO!
    Mr oizo così non va bene
    la vespa accompagnata da un semplice olio a base sintetica non fa un filo di fumo appena scaldata(e per quanto mi riguarda riscaldare è dall'accensione a 5 metri dopo essere uscito dal parcheggio di casa),che imbratti vabbè succede è una loro peculiarità,ma hai mai considerato che da 2 a 4t il motorello non avrà il suo classico ed inequivocabile borbottio???Niente più raaaan ta ta ta all'accenzione o ad una sgasata in folle,prenditi il 4t,mi troverai sempre su quella vecchia vespa puzzona

  12. #62
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    penso che hai proprio ragione,modifica al telaio si diceva ok ma questa è davvero esagerata,una ciospa DEVE essere a telaio portante!!!

    e comunque dite quel che volete ma io di sti indiani non mi fido manco un po',preferisco sedermi su una vecchia vbb che su una lml fiammante,e stai certo che mi sentirò più sicuro sulla nonnina che su sti nuovi mezzi.
    Gli indiani hanno delle strade decisamente peggiori delle nostre: se progettassero un mezzo che si sfascia dopo poco perderebbero di credibilità... e delle fette di mercato...

    A quel punto, meglio sovradimensionare il mezzo per affontare tutti i mercati mondiali e dormire tranquilli (e se hanno dovuto modificare per forza di cose il telaio così, "digeriamo" la modifica e pazienza!).

    Un po' come la Fiat Palio, che dal mio punto di vista inspiegabilmente non arriva più da noi, potendo benissimo diventare l'anti-Dacia Logan MCV... :

    YouTube - Novo Palio Weekend e Adventure Locker
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #63
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    (tipo frullovespa... )...
    Oh, ma la tua è una fissa...
    Il moschino c'è!

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Sembra che le case costruttrici nazionali debbano riversare nel mercato locale i progetti peggio riusciti, quelli migliori vanno all'estero.

  15. #65
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ieri con marben e alex abbiamo sudiato un po' le foto del telaio e io mi sono fatto un'idea,
    ve la espongo
    guaedate il telio dove c'è il cerchio rosso

    come si vede la giuntura tra il tunnel centrale e la coda della vesap ha "un'aria" che sulle vespe non c'è
    se poi si prende in considerazione anche questa foto

    si potrebbe dare una spiegazione alle viti in corrispondenza del cerchio n2.
    infatti secondo me tutta la coda della stella 4t altro nonm è che un guscio che ha perso la sua struttura portante ed è avvitato ad un telaio a travi.
    se notate la foto qui sopra in corrispondenza dell'aggancio superiore del cofano (avvitato, altra cosa stranissima) si vedono chiaramente 3 strati di metallo, il gancio, la carrozzeria, il telaio vero e proprio.
    infatti, se vedete il culmine dell'arco della carrozzria dove è incastonto il motore si nota un trave che va dritto dritto all'ammortizzatore posteriore....
    che ne pensate?
    ...dopo aver visionato attentamente, penso che quei bulloni che si vedono servono semplicemente a fissare qualche barra e/o scatolato di rinforzo, resasi necessaria per il fatto che non c'è più la lamiera interna ad irrobustire il tutto....ed il gancio della chiappa smontabile probabilmente servirà per facilitare lo smontaggio del motore.....ragazzi, finiamola con questa diffidenza verso gli Indiani......in questo momento hanno la leadership mondiale per quanto riguarda le innovazioni legate allo sviluppo dei sistemi informatici di gestione, sono un popolo serio e preparato, se mi consentite di fare una considerazione di massima, non vedo perchè i loro prodotti debbano essere inferiori ai nostri, indubbiamente hanno a disposizione una tecnologia migliore rispetto a quella disponibile in Italia negli anni '70, quando fu inventato il px....

    per l'amico nostalgico dei 2 tempi: e vabbè, vorrà dire che quando ci sono i blocchi del traffico, sarò solo con la mia vespetta ad entrare in centro......e per le sparate anch'io userò sempre le mie vecchiette a 2 tempi.....non vedo nessun antagonismo...perchè dobbiamo per forza creare fazioni?il mondo è bello perchè è vario...e più vario è, più bello è.....

    ...e ci aggiungo pure che la Hyundai Atos di mia moglie, macchina coreana costruita in India, è un ottimo prodotto che non ha nulla da invidiare alla produzione europea, ha consumi irrisori e costi accettabilissimi.....e per comprare una panda con gli stessi accessori avrei dovuto spendere 3000 euro in più e poi non è più un prodotto italiano, anche la panda è costruita in polonia, quindi straniera per straniera......anche la Piaggio ha iniziato la delocalizzazione, ci vuole molto a capire che ormai è solo una questione di marchi e nulla più?
    la vespa, la formula vespa, anche se costruita alle pendici del kilimanjaro è e resta il prodotto del genio italiano del tempo che fu......colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'ingegnere Indiano, menzionato nell'articolo di scootering, al quale è in pratica dovuta la rinascita della vera vespa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Pensatela come vovete ma stò già mettendo i soldi da parte, "a me me piace"

    Pierluigi

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio


    Alèèèèèèèèè ohooooooooo alèèèèèèèèè ohòoooooooooooooo

    consideratela già in mio possesso, non appena sarà dai concessionari..... rgazzuoli, sapete cosa significa? avere la nostra cara vecchia vespa, che fa 50 km con un litro, non imbratta di olio, non affumica mezzo mondo ai semafori.... e poi io me la elaboro lo stesso.....
    e poi se avete qualche critica da fare, siete proprio incontentabili!!! meglio di così non potevano fare l'hanno lasciata identica.....il motore è più brutto? ecchissenefrega!!! tanto io ci giro con le chiappe, il problema lo potrà avere chi ama girarci "schiappato".... e se poi fanno una 200.....
    prevedo un grande successo per la lml e un futuro sempre più gramo per la piaggio ed i suoi tricicli al contrario......
    eppoi, scusate, ma qualcuno ha detto che è troppo simile ai frull perchè ha il motore 4 tempi????!!!!!ma in che senso? ma se è identica alla nostra vecchia, cara, amata, vespa.....io amo pure il 2t, non venite a dire a me cosa è il 2t e cosa il 4t, ragazzuoli, io vengo dal mondo delle moto, ho corso con lo yamaha rd e lo conosco dentro e fuori e lo amo, non per niente ne ho due esemplari(e mezzo...) conservati in garage...per non parlare delle guerre puniche da me fatte con l'xt 600 e col cbr 600, sia a livello di preparazioni che di tecnica vera e propria, e dal basso della mia esperienza, posso dirvi che certe volte il fatto che la mia px sia 2t un pò mi scoccia...ci sono occasioni in cui mi piacerebbe non affumicare le persone ai semafori e percorrere 50 km con un litro camminando in città......mi piace, aggiudicata, la compro!!!!! meglio se in versione 200 cc....forza India!!!!!!!!
    mi sarebbe piaciuto averla col marchio piaggio, ma solo perchè sono un nostalgico, magari vederla in una pubblicità con la mela morsicata, ma fa nulla...l'importante è che ci sia!!!!il successo planetario di questo mezzo dimostrerà senz'altro che alla piaggio ormai sono rimasti soltanto caproni...............
    Sottoscrivo in toto... stiamo già montando valvole maggiorate?! Cheffigata, non vedo l'ora di vederne in giro.

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    io non sono diffidente, tutt'altro sono un fermo sostenitore della lml anche la 2t, la mia era solo un analisi tecnica molto approssimata di quelle foto. sinceramnte, e ne parlavo ieri con marben io preferisco una non vespa con la praticità della vespa e un telaio modificato piuttosto ad una frullovespa piaggio che vuole farce credere che l'erede del px sia un motore centrale senza ruota di scorta....

  19. #69
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    ma no, non c'è bisogno di valvole maggiorate....basterà ritardare un pò l'albero a camme, liberare un pò l'aspirazione, svuotare un pò la marmitta,e abbassare un minimo la testa per guadagnare qualche cv....se poi si scopre che i rapporti sono uguali alvecchio 2 tempi siamo a cavallo.....daidaidai che ci divertiamo.....oggi compro il porcellino e ci metto un euro per iniziare a mettere i soldi da parte....ad un euro al giorno...uhmmm vediamo, 365 euro all'anno, in 7-8 anni dovrei farcela........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #70
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    io non sono diffidente, tutt'altro sono un fermo sostenitore della lml anche la 2t, la mia era solo un analisi tecnica molto approssimata di quelle foto. sinceramnte, e ne parlavo ieri con marben io preferisco una non vespa con la praticità della vespa e un telaio modificato piuttosto ad una frullovespa piaggio che vuole farce credere che l'erede del px sia un motore centrale senza ruota di scorta....

    bravo Leo, ben detto!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  21. #71
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Oh, ma la tua è una fissa...
    No, Stefano, è solo una convenzione lessicale per distinguere i due "rami" della famiglia (che hanno entrambi diritto ad esistere!).

    E poi, lo sai bene, non è un termine che uso solo io!!!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio


    Alèèèèèèèèè ohooooooooo alèèèèèèèèè ohòoooooooooooooo

    consideratela già in mio possesso, non appena sarà dai concessionari..... rgazzuoli, sapete cosa significa? avere la nostra cara vecchia vespa, che fa 50 km con un litro, non imbratta di olio, non affumica mezzo mondo ai semafori.... e poi io me la elaboro lo stesso.....
    e poi se avete qualche critica da fare, siete proprio incontentabili!!! meglio di così non potevano fare l'hanno lasciata identica.....il motore è più brutto? ecchissenefrega!!! tanto io ci giro con le chiappe, il problema lo potrà avere chi ama girarci "schiappato".... e se poi fanno una 200.....
    prevedo un grande successo per la lml e un futuro sempre più gramo per la piaggio ed i suoi tricicli al contrario......
    eppoi, scusate, ma qualcuno ha detto che è troppo simile ai frull perchè ha il motore 4 tempi????!!!!!ma in che senso? ma se è identica alla nostra vecchia, cara, amata, vespa.....io amo pure il 2t, non venite a dire a me cosa è il 2t e cosa il 4t, ragazzuoli, io vengo dal mondo delle moto, ho corso con lo yamaha rd e lo conosco dentro e fuori e lo amo, non per niente ne ho due esemplari(e mezzo...) conservati in garage...per non parlare delle guerre puniche da me fatte con l'xt 600 e col cbr 600, sia a livello di preparazioni che di tecnica vera e propria, e dal basso della mia esperienza, posso dirvi che certe volte il fatto che la mia px sia 2t un pò mi scoccia...ci sono occasioni in cui mi piacerebbe non affumicare le persone ai semafori e percorrere 50 km con un litro camminando in città......mi piace, aggiudicata, la compro!!!!! meglio se in versione 200 cc....forza India!!!!!!!!
    mi sarebbe piaciuto averla col marchio piaggio, ma solo perchè sono un nostalgico, magari vederla in una pubblicità con la mela morsicata, ma fa nulla...l'importante è che ci sia!!!!il successo planetario di questo mezzo dimostrerà senz'altro che alla piaggio ormai sono rimasti soltanto caproni...............
    Quotissimo. Anche io sono in "lista d'attesa"....................per il porcellino!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    No, Stefano, è solo una convenzione lessicale per distinguere i due "rami" della famiglia (che hanno entrambi diritto ad esistere!).
    Eh si, d'accordo anche con questo. Anche se non parlerei di diritto ad esistere, parlerei più di gusti e necessità.
    Ci sono cose che, nel tempo, migliorano la vita, ma questo non significa che la storia sia noiosa.......

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #73
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    La comprerei subito anche io. Magari la facessero in versione 200, per andare più veloce nei traferimenti autostradali. Speriamo che il 4t sia affidabile come il vecchio 2t!

    Ma poi, per la manutenzione, il 4t sarà gestibile come il blocco odierno? Alberi a camme, catene distribuzione, pompe olio, non renderanno il tutto più complicato? Speriamo che i paraoli siano esterni... Ne approfitteranno per rendere ancora più semplice la manutenzione straordinaria?
    Il moschino c'è!

  24. #74
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    penso che hai proprio ragione,modifica al telaio si diceva ok ma questa è davvero esagerata,una ciospa DEVE essere a telaio portante!!!

    e comunque dite quel che volete ma io di sti indiani non mi fido manco un po',preferisco sedermi su una vecchia vbb che su una lml fiammante,e stai certo che mi sentirò più sicuro sulla nonnina che su sti nuovi mezzi.

    Detto ciò dovessi per qualche pazzesca ragione decidere tra un frullo piaggio e una lml sceglierei la LML,ma deo gratias non ho da scegliere,ho già scelo la vechia scuola piaggio
    Beh, mi permetto di portare la mia esperienza, visto che è l'esperienza e non la sensazione, quello che conta.
    Io da 5 anni sono felice proprietario di una Bajaj 125, ed è stata un'esperienza felicissima. E' stata, ed è, un validissimo mezzo da usare tutti i giorni e si è fatta valere anche per viaggi e vacanze di 1500 km.

    Per cui, prima di dare sfogo ai pregiudizi, bisognerebbe avere cognizione di causa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ecco la lml 4 tempi

    Beh, sicuramente un 4T è più complicato di un 2T, ma se si tratta di un semplice aste e bilanceri raffreddato ad aria non vedo poi grossi problemi: rispetto a un 2T basta capire un attimo come funzionano la distribuzione e le valvole e tant'è. Per il resto sai che figata aprire i condotti e lo scarico a un 4T, poi magari usciranno gli alberi a camme più spinti... eeeeeeeeee Ci manca solo il 200cc

    Non è che magari gli indiani hanno anche appesantito un po' l'avantreno? Che curiosoneeeeee (tanto prima che me la possa permettere... )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •