"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Sapete la stella dove se lo può mettere il 4t????
2T
HO DETTO TUTTO
Si, il telaio è palesemente modificato per accogliere il motore più ingombrante del 2t tradizionale.
Il copriventola non si può guardare, comunque io non ho rpeconcetti.
Interessante il fatto che sia 150 cc, dagli indiani mi sarei aspettato un meno appetibile (per noi) 125cc.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sono daccordo che il 2t è magico!! Io avevo la Yamaha RDR350R 2T... sono un patito di questo tipo di motori!! Ma sembra che proprio non si possa fare niente per portare avanti questa tecnologia...guarda la motogp, e tra un po la 250 diventerà anche essa 4t di 600cc e si chiamerà "Moto2"
![]()
Ciao Gioweb
Bella! Esteriormente a grandi linee è comunque PX.
Anche se l'idea di vedere passare una PX che non scoppietta allegramente
e la soluzione raffazzonata di tagliare il telaio e rinforzarlo con degli stupidi tubi non mi piacciono neanche un po!![]()
mah, sarò cecato io, ma proprio non riesco a vedere sti tubi di rinforzo.
Ma, ndo stanno?![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Sembra che le case costruttrici nazionali debbano riversare nel mercato locale i progetti peggio riusciti, quelli migliori vanno all'estero.![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Quotissimo. Anche io sono in "lista d'attesa"....................per il porcellino!!!
Eh si, d'accordo anche con questo. Anche se non parlerei di diritto ad esistere, parlerei più di gusti e necessità.
Ci sono cose che, nel tempo, migliorano la vita, ma questo non significa che la storia sia noiosa.......
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
La comprerei subito anche io. Magari la facessero in versione 200, per andare più veloce nei traferimenti autostradali. Speriamo che il 4t sia affidabile come il vecchio 2t!
Ma poi, per la manutenzione, il 4t sarà gestibile come il blocco odierno? Alberi a camme, catene distribuzione, pompe olio, non renderanno il tutto più complicato? Speriamo che i paraoli siano esterni... Ne approfitteranno per rendere ancora più semplice la manutenzione straordinaria?
Il moschino c'è!
Beh, sicuramente un 4T è più complicato di un 2T, ma se si tratta di un semplice aste e bilanceri raffreddato ad aria non vedo poi grossi problemi: rispetto a un 2T basta capire un attimo come funzionano la distribuzione e le valvole e tant'è. Per il resto sai che figata aprire i condotti e lo scarico a un 4T, poi magari usciranno gli alberi a camme più spinti... eeeeeeeeeeCi manca solo il 200cc
Non è che magari gli indiani hanno anche appesantito un po' l'avantreno? Che curiosoneeeeee (tanto prima che me la possa permettere...)
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
A me sembra che non ci siano complicazioni preoccupanti, e vi spiego perchè:
- Albero a camme in testa con due bilancieri e punterie facilmente regolabili (con conseguenti valvole disposte a "V", per un buon rendimento termodinamico);
- catena di distribuzione, ovviamente sempre lubrificata;
- filtro olio a rete in plastica (penso; come lo è nei Piaggio 50 4T), si pulisce con benzina;
- cuscinetti di biella e manovella a sfere e/o a rulli, che "sparano" olio all'interno del cilindro;
- olio per motore e cambio, che bagna anche la frizione.
Quando si cambia l'olio e contemporaneamente si pulisce il filtro, l'interno del motore si mantiene sempre pulito: cosa dovrebbe usurarsi?
Dettaglio non trascurabile: le valvole sono 2 e non 4, per ottenere un incremento di potenza solo del 15%: hanno voluto non far spremere il motore -almeno credo- per non ottenere quello che succede oggi ad un 4T Piaggio, che arriva con scioltezza a 60.000 km, ma subito dopo le sue prestazioni precipitano...![]()
![]()
(E parlo a ragion veduta: un amico di Giorgino Vespizza ne ha esperienza diretta!)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Beh, vedremo, cmq il veicolo è interessante, e andrebbe comprata anche solo per far dispetto alla Piaggio.
Una vespa con ruota di scorta, motore lento ma affidabile e con manutenzione economica, con consumi bassi e non inquinante, personalizzabilissima.
La quadratura del cerchio, ne venderanno centinaia di migliaia in tutto il mondo, e recupereranno clienti anche in Europa e in Italia.
Il moschino c'è!
Consideriamo che i motori per frull hanno un range di utilizzo molto stretto: rendono bene magari tra i 7.000 e gli 8.000 rpm, prima sono vuotissimi, infatti non hanno bisogno di essere elastici perchè sono studiati per essere abbinati alla trasmissione a variatore: tendenzialmente i giri rimangono fissi in alto ed il variatore fa il lavoro di gestione della elasticità di marcia.
Le 2 valvole rendono il motore molto più corposo, fanno guadagnare coppia in basso ed elasticità a discapito del rendimento ad elevati regimi e potenza massima. Direi che questo è il motore più adatto ad una Vespa con trasmissione manuale.