
Originariamente Scritto da
leopoldo
ieri con marben e alex abbiamo sudiato un po' le foto del telaio e io mi sono fatto un'idea,
ve la espongo
guaedate il telio dove c'è il cerchio rosso

come si vede la giuntura tra il tunnel centrale e la coda della vesap ha "un'aria" che sulle vespe non c'è
se poi si prende in considerazione anche questa foto

si potrebbe dare una spiegazione alle viti in corrispondenza del cerchio n2.
infatti secondo me tutta la coda della stella 4t altro nonm è che un guscio che ha perso la sua struttura portante ed è avvitato ad un telaio a travi.
se notate la foto qui sopra in corrispondenza dell'aggancio superiore del cofano (avvitato, altra cosa stranissima) si vedono chiaramente 3 strati di metallo, il gancio, la carrozzeria, il telaio vero e proprio.
infatti, se vedete il culmine dell'arco della carrozzria dove è incastonto il motore si nota un trave che va dritto dritto all'ammortizzatore posteriore....
che ne pensate?