La traduzione é abbastanza buona, solo poche traduzioni troppo... letterali.
Ritraduco piú concettualmente.
Le foto sotto sono di motore prototipo funzionante, quattro tempi, 2 valvole , come specificato dal progettista della Vespa, D'Ascanio.
La storia va, Enrico Piaggio, che ha respinto il quattro tempi perché troppo complicato, per una più semplice e meno costoso motore a due tempi. Voleva che anche i proprietari, meccanici improvvisati (shade tree mechanics) di essere in grado di lavorare sui motori, e che la meccanica fosse abbastanza semplice cosí che sia facile e poco costoso mantenerli su strada.
Quindi, forse, questo risolve (anche dopo l'introduzione del motore a quattro tempi Leader) il dibattito che va avanti da sempre tra gli appassionati di vintage e moderni se una Vespa quattro tempi sia una "vera" Vespa. Secondo D'Ascanio, colui che ci ha dato questo favoloso mix di arte e di utilità chiamato Vespa, la risposta è un clamoroso sì.