Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: Ho montato il Pinascone su PX 200

Visualizzazione Ibrida

FranKesco Ho montato il Pinascone su PX... 09-05-09, 11:22
marcolino vespista Riferimento: Ho montato il... 09-05-09, 11:39
Frenapocomafrena Riferimento: Ho montato il... 09-05-09, 12:11
andrea4566 Riferimento: Ho montato il... 09-05-09, 13:49
FranKesco Riferimento: Ho montato il... 09-05-09, 14:05
marcolino vespista Riferimento: Ho montato il... 09-05-09, 14:03
Neropongo Riferimento: Ho montato il... 29-05-09, 12:34
Uncato_Racing Riferimento: Ho montato il... 29-05-09, 13:19
FranKesco Riferimento: Ho montato il... 29-05-09, 13:55
tekko Riferimento: Ho montato il... 29-05-09, 13:59
Neropongo Riferimento: Ho montato il... 29-05-09, 19:18
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Ho montato il Pinascone su PX 200

    Ieri ho finalmente montato sulla mia PX 200 il G.T. Pinasco in alluminio che, seguendo i preziosi consigli di molti VRisti, avevo comprato già da tempo.
    Ho montato il gruppo P&P, marmitta Sito plus, getto max 122 e filtro aria con i due buchi sui getti.
    Ho inizialmente lasciato l'anticipo su A, ma la Vespa picchiava in testa in ripresa in modo abbastanza evidente.
    Ho quindi portato l'anticipo sulla tacca IT, ed ora il problema è molto dimininuito anche se non è scomparso proprio del tutto.
    Per quanto riguarda le prestazioni, finora ho fatto solo una cinquantina di Km e non vorrei tirare troppo, però è ben avvertibile un discreto incremento di coppia e sembra che possa allungare abbastanza bene.
    Vedremo.......
    Per quanto riguarda il leggero battito in testa che ancora rimane in fase di ripresa dai bassi regimi, potrebbe essere normale oppure devo intervenire in qualche modo?
    Oppure potrebbe dipendere dal fatto che, come quancuno ha scritto, il GT è normalmente più rumoroso di fasce rispetto all'originale?

  2. #2

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    il battito resta sempre,per farlo diminuire ancora dovresti aumentare il getto!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Perchè il getto? Parecchi risolvono montando una testata piaggio rialesata a 69 al posto di quella pinasco.

  4. #4
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    ot: disco, ma la vespa nel tuo avatar è la tua? sbaglio o vedo la forcella dell'italjet dragster

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Per quanto riguarda il getto, Pinasco consiglia un 120 sul suo G.T.; io ho montato un 122 e la carburazione sembra sia OK (la candela è marrone scuro).
    Ho paura che aumentando ancora il getto possa poi diventare troppo grassa.

    Per Marcolino: in che modo un getto più grande potrebbe risolvere il problema del battito in testa?

    Per Andrea: no, la Vespa dell'avatar non è mia, è una foto scaricata da Internet.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Ciao Disco, benvenuto tra i "Pinascati".

    Io ho montato direttamente il getto 125, soffrivo anch'io del leggero battito in fase di accellerazione, 0 - 1/3 di gas.

    Soffrivo perchè, ho da poco montato una Simonini e devo dirti: o il troppo rumore o effettivamente le contropressioni sono inferiori ma, il rumorino sembra essersi attuito parecchio (ma anche il motore ha cambiato carattere e ha tirato fuori un bel pò di grinta).

    L'anticipo l'ho spostato solo di un millimetro scarso dalla A, verso IT.

    Con l'anticipo su A il motore è prontissimo a salire di giri, mentre se provavo su IT, diventava spompo.

    Comincio da qualche giorno a tirarlo un pò: in terza supera i 105 di contakilometri, in quarta cala parecchio di giri e occorre un buon lancio per vedere il contakilometri salire ancora. Ma era un problema che affliggeva il mio motore anche in configurazione originale (quarta lunga) .

    Comunque è un bel gruppo termico, si parla di affidabilità superiore all'originale e non è poco.

    Per la miscela, sto "additivando" il serbatoio con miscela all' 1 %, oltre al miscelatore che tra un pò però tornerà a lavorare da solo, ancora 200 km di rodaggio.

    Ciao tommy

  7. #7

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il getto, Pinasco consiglia un 120 sul suo G.T.; io ho montato un 122 e la carburazione sembra sia OK (la candela è marrone scuro).
    Ho paura che aumentando ancora il getto possa poi diventare troppo grassa.

    Per Marcolino: in che modo un getto più grande potrebbe risolvere il problema del battito in testa?
    Disco 68,io parlo per esperienza personale....comunque dimenticavo,io monto una simonini....
    comunque perchè devi aver paura nell'aumentare il getto,specialmente adesso che sei in rodaggio dovrebbe solo far bene avere la miscella un pò più grassa,almeno io non ho riscontrato nessun problema
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  8. #8

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da Vespcip Visualizza Messaggio
    Perchè il getto? Parecchi risolvono montando una testata piaggio rialesata a 69 al posto di quella pinasco.
    vespcip io ho messo un getto più grande...e il battito si sente molto meno,calcolando che non ho ancora ritardato l'anticipo
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Arrivato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Arrivato!
    perfetto; come quello che è arrivato a me!

    E' un Polini modificato, ha tutte le finestre, le due laterali e anche il terzo travaso, rilavorate e le lavorazioni tagliano i bordi di rinforzo delle finestre.
    Ma bravi, proprio un bel lavoro, e se lo fanno pagare anche caro.

    Se puoi fammi un'altra cortesia; metti il pistone dentro il cilindro e vedi come si comportano i travasi con le finestre del pistone.

    Con ottima probabilità ti troverai, allineando il terzo travaso, col travaso lato volano ben collegato e quello lato frizione parzialmente coperto dal lato dello scarico, lavora per poco più della metà.
    Insomma, è un cilindro (il Pinasco) piston ported e se il pistone tiene i travasi coperti ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    perfetto; come quello che è arrivato a me!

    E' un Polini modificato, ha tutte le finestre, le due laterali e anche il terzo travaso, rilavorate e le lavorazioni tagliano i bordi di rinforzo delle finestre.
    Ma bravi, proprio un bel lavoro, e se lo fanno pagare anche caro.

    Se puoi fammi un'altra cortesia; metti il pistone dentro il cilindro e vedi come si comportano i travasi con le finestre del pistone.

    Con ottima probabilità ti troverai, allineando il terzo travaso, col travaso lato volano ben collegato e quello lato frizione parzialmente coperto dal lato dello scarico, lavora per poco più della metà.
    Insomma, è un cilindro (il Pinasco) piston ported e se il pistone tiene i travasi coperti ...

    Non vorrei sbagliarmi, ma sembra proprio uguale anche al pistone del mio G.T. Pinasco.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio

    Con ottima probabilità ti troverai, allineando il terzo travaso, col travaso lato volano ben collegato e quello lato frizione parzialmente coperto dal lato dello scarico, lavora per poco più della metà.
    Insomma, è un cilindro (il Pinasco) piston ported e se il pistone tiene i travasi coperti ...

    il travaso lato frizione riman coperto 3-4 mm........

    se ricordi dalla considerazioni che il pistone attuale pinasco è un polini appena rilavorato, e che il cilindro piansco è simile al piaggio, era nato il mio PiaggOliNasco ............
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Ecco le differenze tra un pistone Polini (quello usato) e Pinasco (quello nuovo).

    Lo stampo é indiscutibilmente lo stesso che ha subito rifiniture diverse.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho montato il Pinascone su PX 200

    Su queste foto invece si puó notare come i travasi rimangono leggermente coperti dalle pareti del pistone, niente di tragico, peró... poteva essere rifinito meglio effettivamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •