
Originariamente Scritto da
vesparolo
Concordo in pieno quanto scritto da MrOizo.
Anch'io Pinascato semi P&P (cilindro+raccordatura travaso+filtro
T5+Simonini vuota) riscontravo lo smartellamento in testa alla
velocità di 70/80kmh e confuso e impaurito sostituii il getto
max con uno da 125 ma lo smartellamento insisteva, meno ma insisteva.
Allora leggendo QUA ma anche LA, c'erano tante opinioni, consigli
sentenze tra le quali anche quella dell'"appesantimento-galleggiante"
che li per li sembrava la panacea per l'orribil difetto, ma che non mi
convinceva del tutto perchè non era possibile che un motore con un
cilindro simile all'originale (perchè cosi è) abbia talmente sete da
vuotare la vaschetta in quella maniera...e in più se si appesantisce
il galleggiante c'era il fondato sospetto che se si lascia il rubinetto
benza aperto il motore s'ingolfasse.
Io pensavo alla testata, invece.........
A quel punto ho deciso di smontare la testa Pinasco e montare la
testa originale per provare se la mia supposizione era fondata...e cosi fù.
Fatta la prova rismontai la testa e le studiai attentamente: la banda
di squish è effettivamente più larga (secondo me troppo) nella testa
Pinasco e associata allo "sbassamento" (8 decimi) il motore è,
in fin dei conti, troppo compresso.
La testa originale ha la banda di squish più stretta ed è meno compressa
constatato tutto ciò portai la testa(taccia) Pinasco dal mio tornitore
X-FACTOR e gli feci tornire la banda di squish paro-paro come quella
originale. Lucidai la banda (la cupoletta no perchè la benza deve rimanere
li e non andare in giro quando c'è la compressione) montai il tutto
con chiave "Gomito Metrica" e finalmente l'orribil difetto era sparito.