Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: 75cc imbratta candela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    75cc imbratta candela

    Ho la Vespa con 75dr e 16:10 che ultimamente non parte più alla prima oggi m'ha addirittura lasciato a piedi quando è stata ora di riaccenderla, fortuna che ero vicino a casa, ho cambiato la candela ed è ripartita alla prima.La candela vecchia è un pò incrostata credo sia causa del gigler che c'è nel carburatore.
    Il carburatore è ancora nella configurazione che aveva col gruppo da 102cc dr...
    Mi consigliate il tipo di getti,gigler e candela esatti da mettere su sto 75???

    Grazie mille.


  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 75cc imbratta candela

    É ovvio che un 75 non carbura come un 102 e quindi ti ritrovi grasso.
    La carburazione a distanza viene male e ogni motore ha bisogno di cure diverse, ci sono parecchi topics che parlano di 75 e regolazioni vari di cui mi ricordo alcuni parecchio recenti. Il tasto cerca ti puó aiutare.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 75cc imbratta candela

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    Ho la Vespa con 75dr e 16:10 che ultimamente non parte più alla prima oggi m'ha addirittura lasciato a piedi quando è stata ora di riaccenderla, fortuna che ero vicino a casa, ho cambiato la candela ed è ripartita alla prima.La candela vecchia è un pò incrostata credo sia causa del gigler che c'è nel carburatore.
    Il carburatore è ancora nella configurazione che aveva col gruppo da 102cc dr...
    Mi consigliate il tipo di getti,gigler e candela esatti da mettere su sto 75???

    Grazie mille.
    ciao per un 75 devi mettere un 68 di max vite aria da tutta avvitata svita

    2 giri prova cosi ciao f.sco
    primaveraET3

  4. #4

    Question Riferimento: 75cc imbratta candela

    ciao anke io ho lo stesso problema, ho sistemato il mio 50 special ed è praticamente nuovo ho rettificato il motore un 75 cc, cambiato carburatore, bobina , praticamente tutto quello ke c'era da fare, ma il problema sussiste metto in moto e niente 100 m e la candela si bagna ho cambiato la candela asciugata e via altro km e bloccato di nuovo, premetto ke è 1 problema ke non riesco a risolvere, grazie in anticipo a ki mi vorrà aiutare

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    33
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 75cc imbratta candela

    Ma quando fai quei 100m borbotta?
    Può essere che quando la accendete lasciandola al minimo si invasa e imbrattate la candela, provate a togliere l'aria poco dopo aver messo in moto e fate salire di giri un po' il motore fino a scaldarlo.

  6. #6

    Riferimento: 75cc imbratta candela

    allora intanto grazie della risposta, cmq ho messo 1 candela nuova e idem , poi oggi sono venuto al lavoro e mi sono fermato 2 volte x strada stesso problema si ingolfa correndo e poi il classico rumore della candela ke non fa corrente, ho ricambiato la candela e via premettendo 2,5 km di strada da casa a lavoro, poi oggi nelle 4 ore di lavoro provavo a farla ripartire ogni tot nessun problema andava in moto subito solo ke si spegneva se toglievo l'acceleratore, alle 12 - 30 alla pausa riparto e faccio 100 m stesso problema si ingolfava e mi si sapegneva in corso, solo ke ho notato ke questa volta la candela nopn era bagnata come questa mattina la prima volta! premetto ke sia stamattina appena accesa ke oggi pomeriggio l'ho accesa sempre senza aria però partivo subito dopo 10 - 20 secondi...

  7. #7

    Riferimento: 75cc imbratta candela

    ke sia 1 problema ke devo scaldarla 1 pò prima di partire e anke con 1 poò di giri alti?
    e poi volevo sapere e consigliato kiudere sempre la benzina quando la vespa è ferma?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •