La prova l'ho fatta tirando, ai 90 all'ora ho tirato la frizione e l'ho spenta.
Colore marroncino chiaro, non nocciola, quindi non magrissimo ma nemmeno giusto.
Ma aiutami a capire, da quella punta lì passa cosa? Aria che si va a mischiare alla miscela olio/benzina oppure olio/benzina che si va a mischiare all'aria?
Non so se mi sono spiegato.... ma non so nemmeno come spiegarmi![]()
ok, quindi aggiungendo un po di olio alla miscela cosa succede? Va bene ai regimi alti ma a quelli bassi è troppo grassa vero?
Altra domanda, il numero corrisponde al diametro in centesimi di millimetro?
quindi un 100 sarebbe foro diametro 1,00 ?
Sempre che non sia stato sostituito, ma non credo, aveva 6mila km quando l'ho presa e non avevano nemmeno mai aperto il tappo di scarico olio sotto il motore, era intonso.
Riguardo all'acquisto, giusto per non farmi ciulare dei soldi quanto devo pagarlo un getto? Su ebay e sui vari siti ho visto dei prezzi piuttosto salati (o sono io che non so cercare)
Allora avevo letto giusto, ritornando in tema sulla mia vespa con l'espansione rinasco ho portato il getto da 116 a 122, alla prima prova il colore della candela, come già dissi allora nell'altro post era di un colore nocciola scuro, ma da allora non ho più controllato.
Ieri mattina pulendo la candela mi sono accorto che era di colore nero intenso, ho pensato di diminuire il getto portandolo a 120, ma non trovandolo ne ho messo uno da 118..........oggi controllo.
Pierluigi
Qualcuno di voi ha montato la sito plus? se si, mi dite come vi trovate?grazie,![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano