Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Ancora DR...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ancora DR...

    Ciao, sulla vespa in questione , ho i rapporti originali e , marmitta originale, e oggiornamento getti e , forse dovro rivedere un po' la carburazione in quanto adesso sto al livello del mare,l'altitudine ha influenzato molto.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ancora DR...

    Io all'inzio ho seguito il conisglio di mettere il cicler 105, ma stasera lo ho levato perchè a minimo tende ad ingolfarsi, e la candela risultava scura...
    Oggi ho rimesso il suo 96, in attesa di prendere qualcosa con max 5 punti più grande, e gia la vespa va meglio, colore nocciola della candela.
    Tu che cicler monti??? Anchio sto a livello del mare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ancora DR...

    Rimetti il 105 in attesa di getti diversi, con il 96 la grippata è in agguato!
    Hai provato a fare un forellino sul filtro sopra il getto massimo? (sempre con il 105)

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ancora DR...

    Forellino gia fatto, da 3 mm se non erro...
    Il getto lo ho cambiato ma la vespa non la ho usata e domani visto previsione pioggia, sarà posteggiata!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ancora DR...

    Io adesso viaggio con 106, e buco sul filtro da 5mm, riguardo al tuo problema ho ritrovato un post di neropongo molto utile a tutti e soprattutto chiaro.

    Ovvero "Ti faccio la carburazione al volo"



    Per assicurarsi che il getto del massimo sia quello giusto: monta in sella, scalda bene il motore e tirala al massimo per qualche centinaia di metri, spengi il motore mentre viaggi al massimo e tirando la frizione fermati, smonta la candela per controllare il colore. Se il colore e' scuro devi montare un getto piu' piccolo o viceversa se e' troppo chiaro devi montare un getto del massimo piu' grosso. Il colore da trovare e' un bel nocciola cremoso.

    Poi puoi passare alla regolazione del minimo:

    Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
    Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ancora DR...

    Poi puoi passare alla regolazione del minimo:

    Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
    Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.[/QUOTE]

    forse intendevi della carburazione e non del minimo....

    cmq è un metodo eccezzionale ed infallibile.
    domanda x vespista46: ma il tuo my è catalizzato o è già stato scatalizzato?

    cmq concordo..leva immediatamente il getto 96 e monta l'altro grosso, meglio tanta benza che grippare. x problemi al minimo di certo non è imputabile al getto del max... la candela è di gradazione adeguata? magari montarne una fresca: bs8hs della ngk, w4cc bosch ecc..... io il problema candela l'ho sempre avuto con il dr: quando fuori fa frescolino e non caldo,diciamo sino a temperature di 18-20 grazi viaggio con una champion l86c, mentre con temperature superiori w4cc o come ora e come consigliato da mroizo giro con ngk bs8hs, cmq un paio di vecchie ma nuove bosch w4cc nel cassetto le ho sempre...

    io a chi scrive che dr e 150 c'è poca differenza posso dire che si sbaglia. ma se mi scrivesse che con un 150 originale si è piu tranquilli rispetto al dr allora si, ma prestazionalmente non c'è paragoni...
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ancora DR...

    Ok grazie a tutti per le risposte precise.
    Ora ripensavo e fra me e me ho detto: non facciamo che il vecchio proprietario ha aumentato il getto del minimo??? Se si, voi quanto lo avete, in maniera da fare il paragone.
    Per Paolo, il mio PX è stato scatalizato e adesso monta una marmitta sito NON plus.
    Per Black, il colore della candela con il 96 è marroncino chiaro, quindi presumo che sia troppo magra...
    Se allargo il foro del filtro da 3 a 5 mm peggioro???
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •