Se riesci a fartela rettificare sarebbe l'ideale, perchè il danno effettivamente c'è ed è il sintomo principale dei tuoi problemi, se no asporta la valvola e passa a collettore lamellare.
Se riesci a fartela rettificare sarebbe l'ideale, perchè il danno effettivamente c'è ed è il sintomo principale dei tuoi problemi, se no asporta la valvola e passa a collettore lamellare.
Sono dubbioso solo sull'aggettivo "rettifica", credo (ma potrei anche sbagliare) che si tratti di un alesatura, in quanto l'allumino (o lo zama dei carter) è troppo morbido per essere lavorato bene da una mola
In quanto al procendimento non ci piove, prima si aggiunge materiale, poi lo si asporta![]()
![]()
![]()
![]()
scusate se mi permetto ma quella, per me, si sistema senza andare in rettifica ;)
la parte del ritardo è buona
la parte dell'anticipo ha quel leggero solco
hai 2 strade
la prima - epossidico bicomponente loctite (quello caricato con metallo) riempi il solco e porti a pareggio
la seconda - con uno scalpello fai un ringrosso nel solco in modo tale da fare una bava di materiale - monti i 2 carter con i vecchi cuscinetti e l'albero e usi l'albero come una fresa per rifare la valvola