Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Carter danneggiati....e adesso???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    Premessa Mondovespa=mondovespa2 ho perso la psw...vabè...
    Allora, ho aperto i carter perchè vibrava eccessivamente e non aveva potenza....faceva al max 60 km/h!!!!Io credo sia dovuto ai carter in questa situazione (la perdita di potenza), il problema adesso è se è possibile riparare o cambiare carter.....
    Io vorrei ripararlo perchè trovarne messi bene è difficile.
    Per quanto detto da Sartana io propenderei per la prima soluzione....solo che ho un dubbio:
    Ma la spalla lato volano dell'albero motore quanto dista dalla valvola?Nel senso che se metto molto materiale, la spalla nel girare toccherà giusto....ci vorrebbe uno bravo!!!(spero di essere stato chiaro)
    Secondo problema....l'albero motore....ha anche lui dei graffi sulla spalla lato volano ed è un pò sbeccato....che faccio lo cambio?Visto che assieme alla campana ed al volano è uno dei candidati ad essere la causa delle vibrazioni.Uno nuovo RMS mi costa sui 50e....ne vale la pena???
    Se riesco metto delle foto a riguardo

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    del lato volano te le devi fregare
    levigalo, smeriglialo in modo tale che sia il più liscio possibile

    è il lato pignone che gioca tutto
    riempi quella piccola fuga verso l'alo della valvola con il bicomponente (il sotto lascialo stare) - pulisci prima bene con nitro o acetone
    applica il bicomponente (occhio ai tempi di lavorazione e alla temperatura minima che deve esserci in ambiente) - non ne devi dare quintali
    devi lavorare come un muratore che apre una traccia nel muro: quando la chiude lavora solo sulla traccia - se va oltre, riporta tutto a filo

    usa l'albero come dima.

    l'albero RMS ....io lo lascerei dov'è

    leva, laddove è rovinato, il cordolo di tenuta della camera di manovella del carter colano
    controlla bene l'accoppiamento e via

  3. #3

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    uummm....proverò col bicomponente allora.
    Ma secondo te quella riga sulla valvola può essere responsabile della perdita di potenza???
    Altra domanda(visto che mi hai sconsigliato l'RMS) l'albero lo rimonto col rischio che sia lui il colpevole per le vibrazioni????Oppure dovrei portarlo in rettifica e vedere se è bilanciato???(anche se questa è un'operazine che mi scoccia tantissimo....son sicuro che mi chiedono un sacco di soldi!!!come seconda opzione ho trovato un mazzucchelli anticipato a 80eurini)

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    Citazione Originariamente Scritto da mondovespa2 Visualizza Messaggio
    uummm....proverò col bicomponente allora.
    Ma secondo te quella riga sulla valvola può essere responsabile della perdita di potenza???
    Altra domanda(visto che mi hai sconsigliato l'RMS) l'albero lo rimonto col rischio che sia lui il colpevole per le vibrazioni????Oppure dovrei portarlo in rettifica e vedere se è bilanciato???(anche se questa è un'operazine che mi scoccia tantissimo....son sicuro che mi chiedono un sacco di soldi!!!come seconda opzione ho trovato un mazzucchelli anticipato a 80eurini)
    che motore è?

  5. #5

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    125 primavera,montato su un 50 special

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    se è un 125 originale non c'è bisogno di bilanciare (o meglio non è indispensabile)
    un mazzuca anticipato.....con con 19 e il tuo volano da una tonnellata..... ultimamente si sentono coni tranciati....
    io ti consiglio di anticipare il tuo con il classico taglio polini
    23mm x 13h max
    la corda di taglio viene 54/55 mm

    non hai rotto il pistone e/o una fascia con quella macedonia che avevi nel carter?

  7. #7

    Riferimento: Carter danneggiati....e adesso???

    Grazie per il consiglio.....anticipo il mio allora.
    La macedonia non ha intaccato ne il pistone ne cilindro.....ripeto i miei problemi erano vibrazioni eccessive e poca potenza.......
    per la potenza ho deciso di mettere un nuovo gt
    per le vibraioni non nè ho idea.....cambio la campana di sicuro....pensavo anche l'albero ma se tu mi sconsigli lascio questo
    ciaooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •