Io dico che ci sono artigiani che ti fanno anche la targhetta fmi, così risparmi anche i soldi dell'iscrizione....![]()
![]()
![]()
![]()
Io dico che ci sono artigiani che ti fanno anche la targhetta fmi, così risparmi anche i soldi dell'iscrizione....![]()
![]()
![]()
![]()
ma io l'scrizione fmi la foglio fare per risparmiare l'assicurazione.io ho gia 3 vespe iscritte fmi e pagherei 10€ in piu per questaltra.
io l'avrei anche comprata nuova la vespa ma mi costa tanto di assicurazione.
percio voglio iscriverla fmi.
mi spieghi invece perche qui hai addirittura aperto 2 post con la stessa discussione in 2 categorie diverse, e hai aperto la stessa discussione in altri 2 forum
x errore
semplice errore
tralasciando il fattore fmi conoscete il codice della vernice?
Gia che c'è, gli converrebbe...Io dico che ci sono artigiani che ti fanno anche la targhetta fmi, così risparmi anche i soldi dell'iscrizione...
Omologare FMI un veicolo in regola per poi riadattarlo in condizioni diverse, ovviamente comporta l'immediato decadimento della suddetta omologazione.
Senza contare che una simile idea mi pare piuttosto ridicola...
allora,
voglio iscrivere la vespa fmi x risparmiare sull'assicurazione.
io conservo tutti i pezzi e se dovro rifare qualche foto o controllo bastera solo rimontare la forcella con lo sterzo originale senza freno a disco e montare le freccie gialle.
non credo sia cosi anormale da fare.
poi io sono della pro di salerno
e molti lo fanno.
Ricordati di rimontare anche il colore originale eh![]()
io la faccio bianca.
il bianco sulle foto non si puo distinguere.magari diminuisco un po la luminosota della foto.
questo poi è il mio lavoro.
ma voi conoscete il colore della nuova vespa?
Ciao, forse ti conviene quasi trovare un 125 con freno a disco e targa nuova, (abbastanza a buon mercato 400\500€ in buono stato provato dal sottoscritto per un amico ) e modificare quello, la tua conviene conservarla originale ed omologarla fmi o registro storico in modo da usufruire di tutte le agevolazioni per bollo e assicurazione.
Se sei della provincia di salerno cosa vuole dire? che siete più bravi e potete fare quello che vi salta in testa? mah..non penso.. che molti lo facciano è una cosa, chiedere opinioni in un forum vespistico è un altro. tu vuoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, la cosa mi spiace ma non è molto lecita..almeno dovresti rinunciare all'iscrizione fmi, allora puoi fare quello che vuoi, anche rovinare una bella vespa dell'83, ritargandola e addobbandola di accessori odierni. comunque quello che vai a risparmiare di assicurazione probabilmente te lo spendi in tutti gli ammenicoli che voui mettere su..hai presente cosa costa una forcella per freno a disco per esempio?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ho preso una vesta del 01 incidentata e ritirate le targhe.
ho tutto!!!
per il resto non ti rispondo per non creare inutili polemiche.
anzi gentilmente ti chiedo di evitare queste risposte.
ho parlato del mio progetto e di quello che vorrei fare.
non sto togliendo niente a nessuno visto che dalle mie parti una assicurazione costa 500€ e certamente non x colpa mia.
è una indecenza...
io sto PENANDO da gennaio per avere la iscrizione all'asi e per fare tutto il necessario affinchè fosse originale in tutto e quindi avere l'iscrizione...
non credo sia bello fare certe cose...
anche perchè noi che facciamo le vespe originali per avere l'iscrizione al registro storico non saremo certo dei C....ONI a spendere giornate e giornate di lavoro alla ricerca della somiglianza a come Mamma PIAGGIO l'ha fatta...
Scusate il mio sfogo... ma mi innervosiscono ste cose...
Ma poi dopo che hanno visionato le foto non arriva un ispettore a controllare?vagli a spiegare che dipende dalla luce del tuo garage...
Altra cosa, se sai già perfettamente cosa fare xchè fai domande sul forum??![]()
![]()
Ma perche non ti restauri il tuo bel PX e te lo personalizzi a tuo piacimento senza fare una replica inutile e per dippiù consegnando anche le targhe originali per quel targone nuovo che non si può vedere?? Ti piace tipo il trentanni fattelo così, ma secondo me non c'e bisogno di impazzirsi a fare una replica cosi precisa per farlo sembrare una cosa che non è e che chiunque se ne accorgerebbe!! Poi ognuno è libero di fare come vuole!!!![]()
prendere x i fondelli l'f.m.i. non comporta pene pecunarie ma offendere tanti di noi che x essere iscritto fmi facciamo tanti sacrifici sia di ore lavorative che economiche falla come ti pare e caminna senza assicurazuione altrimenti vai a piedi
Caro Salvatoredant,ti esprimo il mio parere:il punto è che se tu vuoi modificare la tua PX sei liberissimo di farlo,per me la puoi anche trasformare in uno Shuttle,le modifiche estetiche sono una cosa su cui punto spudoratamente anch'io.Ritengo che il discorso sull'assicurazione sia stato per te un autogol,innanzitutto per la sua illegalità,in secondo luogo perchè potevi tenertelo per te,in fondo non era per niente inerente alla discussione,dato che i consigli che chiedevi erano prettamente tecnici....
Ma poi non sarebbe molto più semplice trovarsi un vespa club che abbia una assicurazione che fa polizze agevolate senza fmi e asi di mezzo?