A me sa tanto di leggenda,per marcire dentro ad un container,dovrebbe essere stato immerso in mare!!!!!!!!!!!!!!![]()
A me sa tanto di leggenda,per marcire dentro ad un container,dovrebbe essere stato immerso in mare!!!!!!!!!!!!!!![]()
Anche per me si tratta di pura leggenda,che serve a far innalzare di qualche centinaio di euro le poche revival che sono sul mercato dell'usato,che fino a poco fà,poco valevano
Sempre dallo stesso sito, Vespa 200 rally: la più potente - Wheels
leggetevi i commenti![]()
ciao a tutti cio una vespa 50 special che ha il cilindro del gagiva 175cc marmitta zirri e frizione gagiva e motore tutto modificato velocita 190 km all ora vendo 1000 euro come nuova….
Chissà se le ali sono comprese nel prezzo![]()
![]()
![]()
...comunque, ad occhio, si vede che, rispetto alla 50 n, l, r etc etc è differente pure il blocchetto delle luci;interessante il fatto del bloccasterzo differente, non me ne ero mai accorto:è uguale a quello del velocifero italjet;pure lì c'è una leggenda metropolitana che parla di scudi 50 esattamente uguali a quelli della 5o special ma, con appunto questo tipo "strano"di bloccasterzo....vi immaginate, se gli scudi del velocifero sono la parte recuperata dell'altra metà delle vespe?ahahahaha me l'ha detto mio cugggino.......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Il Velocifero ha uno scudo largeframe, tipo VBB, probabilmente di origine indiana. Quindi diverso per forma e dimensioni da quello delle small.
In allegato un foto del Velocifero ed un dettaglio del bloccasterzo della Revival, ritrovabile sulla produzione per il giappone.