Ciao a tutti, ho un problema sulla mia et3 jeans che ho restaurato l'anno scorso: partiamo dicendo che il motore l'ho rifatto di sana pianta l'unica modifica e che monto il 130 polini e campana 27/69 di elettrico ho cambito impianto, e statore nuovo di pacca, centralina usata ma buona.
Le cose sono inziate cosi: vespa in rodaggio ci faccio il primo raduno tranquillo vicino casa tutto a posto per 50km poi nessun segno di vita. diagnosi pickup andato, cambiato e tutto a posto...per poco, nemmeno 10 km che il mio amico mecc. rimane a piedi... ancora una volta pickup andato + la centralina.
Sostituito in toto lo statore con un altro nuovo e centralina cambiata con un altra di scorta buona. perfetta, va che è una bellezza raduno di 300km e neanche un problema; finito il rodaggio una tiratina non si nega, tutto a posto.
Pausa invernale, bella giornata primaverile e via un giretto di 80km in compagnia, perfetto, se non che dopo essermi fermato per dieci minuti riparto 1km e la vespa si spegne... vai un'altra volta e che cass.. controllo niente corrente...ci risiamo... diagnosi pickup bruciato. ma che siano sti statori nuovi che non fanno? ultima prova fatta: recuperato uno statore vecchio funzionante e rifatti tutti i fili + pickup nuovo e centralina nuova
riparte... e rimuore un'altra volta... mi arrendo.
sembra che questo succeda quando si fà girare il motore in alto, magari qualche picco di corrente... ma da dove? puo dipendere dal volano?
Qualcuno ha qualche consiglio?
grazie a tutti