1 - sabbiatura: OK
2 - fondo epossidico (di solito è grigio chiaro e va dato subito dopo la sabiatura per evitare che la ruggine ricominci ad affiorare. Quando la lamiera è nuda dopo pochissimo incomincia una ruggine superficiale.
3 - stuccatura (con sifntofer lo stucco catalizzato che si da con la spatola per sistemare le imperfezioni che non si riescono a sistemare con la ribbattitura)
4 - fondo bicomponente inteso come colore finale. NO Il 4 passaggio è un passaggio di fondo riempitivo a spruzzo che si da sempre prima della verniciatura finale. Adesso non essendo un esperto del tuo modello non so dirti di che colore deve essere, ad esempio per la mia et3 il colore di fondo è un grigio scuro ma leggendo la tua risposta dovrebbe essere il nocciola. Questo è una spece di stucco che va carteggiato anche ad acqua e crea una superfice liscissima che poi ospita la verniciatura.
aggiungo:
5 - Vernice Acrilica bicomponente