Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 194

Discussione: Restauro Vespa VNB5T del 1964

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Grazie tanto ragazzi per la disponibilità.Adesso sto facendo una lista di ricambi da Pascoli che mi sembra di capire abbia prezzi leggermente sopra la media ma mi è stato detto di assoluta qualità.Per i pneumatici pensavo di mettere le bicolore bianco-scuro ho visto una foto e ci stanno una meraviglia.Purtroppo il contachilometri è distrutto e mi tocca sostituirlo.Mi consigliate uno nuovo o dell'epoca che costa parecchio di più?Grazie ancora.

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Ovviamente qualitativamente uno dell'epoca da risistemare...
    Quelli nuovi sono delle copie dei vecchi, e che spesso funzionano per poco e poi li puoi buttare
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #28
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Uno che li vende mi ha detto che sono la copia identica a quella dell'epoca,sono prodotti a Milano e funzionano perfettamente.<<Sei sicuro che hanno breve durata?Perchè trovarne uno usato è un impresa

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    ...Perchè trovarne uno usato è un impresa
    qualcuno pensa che proprio/anche qui stia il bello di un restauro...


  5. #30
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Uno che li vende mi ha detto che sono la copia identica a quella dell'epoca,sono prodotti a Milano e funzionano perfettamente.<<Sei sicuro che hanno breve durata?Perchè trovarne uno usato è un impresa
    Io personalemente non ne ho provati, masu ebay ci sono repliche di molti conta km per vespe che sono mal funzionanti o addirittura difettosi...
    Non so di quale parli tu
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #31
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64


  7. #32
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Ciao Beppe2004,anche io ho una VNB,il contakm che hai trovato è una valida alternativa all'originale.L'ho confrontato con il mio,che è originale,e non è male tenendo presente che è sempre una riproduzione.Giustamente,come ti è stato fatto gia notare, la durata è in dubbio,poi trovare l'originale e magari anche da sistemare è quasi un'impresa.

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    anche io ho una vnb.. il contakm lo prei ustao su egai e l'ho pagato circa 80 euro spese incluse tuttavia ho dovuto sbattermi un bel po prima di avere sedere con quest asta xke i prezzi lievitano molto e poi non hai la certezza che funzioni (il mio funge!!!, anche se il vetrino "andrebbe" cambiato che culo!) a uqsto punto prendilo qua insieme al resto delle cose che puo servirti che trovi convenienti e con 5 euro ti fai fare un bel paccone dhl che ti coste meno che andare al piaggio center + vicino!! almeno con questo hai la garanzia del negozio x legge!
    SIP Scootershop - Speedometer Vespa 125 VNA/VNB,


  9. #34
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Grazie Luca,ne ho trovati anche a 48 € e chi li ha usati dicono che sono identici all'originale e che funzionano piuttosto bene.Vedremo...

    Poi volevo chiedervi cosa ne pensate dei pneumatici a fascia bianca sulla VNB?A me piacciono tanto ma non sarebbero quelle originali...

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Dopo un viaggio di 1400 Km la mia vecchia è giunta destinazione
    Devo dire che non è poi messa così tanto male ma domani entra già in sala operatoria Al più presto vi posto qualche altra foto e dopo ancora le prime fasi di restauro: sabbiatura e stuccatura.A presto!

  11. #36
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Grazie Luca,ne ho trovati anche a 48 € e chi li ha usati dicono che sono identici all'originale e che funzionano piuttosto bene.Vedremo...

    Poi volevo chiedervi cosa ne pensate dei pneumatici a fascia bianca sulla VNB?A me piacciono tanto ma non sarebbero quelle originali...
    Ciao, per quanto riguarda i pneumatici, io sono molto di parte.... Quelli con la fascia bianca, nonostante non centrino niente con gli originali, mi fanno veramente impazzire....Infatti li ho montati anche io sulla mia VNB...

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Anche io vado matto per quelli lì...Infatti anche se la scelta non è proprio ortodossa mi sa che ci metto quelli..Che marca li hai messi Andrea?

  13. #38
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Sava... (Se si scrive così...)
    questa è la mia con le gomme con la fascia bianca:

    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post244678

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Fantastica.Praticamrente la mia sarà la copia gemella... Quanto ti è costata a conti fatti?

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Bentrovato su VR e complimenti per l'acquisto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Dopo un viaggio di 1400 km che l'ha portata da Castelvetrano (Trapani) via Palermo dove ha trovato un "passaggio" su un camion la mia vecchia è giunta a destinazione: Marano Vicentino.
    Questa Vespa è stata acquistata su ebay tramite un asta chiusa in anticipo in accordo col venditore.

    Non vedevo l'ora che entrasse nel mio garage per fare il punto della situazione.All'inzio di questo post ho messo le prime foto per darvi un idea approssimativa di questo gioiello.

    All'arrivo sono rimasto un pò perplesso ma appena mi sono messo al lavoro tutto è passato.In due mezze giornate sono riuscito a smontarla.Domani spero di finire gli ultimi dettagli in modo che già la prossima settimana sia pronta per la prima fase del restauro: sabbiatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 024.JPG (36.9 KB, 41 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 043.JPG (46.9 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 045.JPG (41.3 KB, 23 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 049.JPG (52.4 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 051.JPG (35.6 KB, 19 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 048.JPG (47.4 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 041.JPG (45.8 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 038.JPG (61.3 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 042.JPG (54.3 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 050.JPG (48.3 KB, 25 Visualizzazioni)

  17. #42
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Ciao beppe mi raccomando subito dopo la sabbiatura, e dopo averla ripulita dai residui con aria compressa e diluente antisiliconico passato sulla lamiera con un panno pulito di cotone, passa il fondo epossidico bicomponente per preservarla dalla ruggine che affiorerà rapidamente. Secondo me ti conviene scaldare la pece e rimuoverla prima di portarla a sabbiare. Copri bene il numero di telaio con un nastro americano e di al sabbiatore di non andarci su...

    buon lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao Gioweb

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Grazie Gio del consiglio ma ho messo già tutto in preventivo...L'antirombo mi hanno detto che viene via con la sabbia Dici di no?Intanto oggi ho completato per bene il lavoro:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Che lavoraccio!La bulloneria l'ho dovuta eliminare quasi tutti con le maniere forti Ho trovato difficolta nel rimuovere il cuscinetto inferiore della forcella altrimenti non uscivo il parafango.Alla fine ho dovuto danneggiare il lamierino di alloggio delle sfere.Mi sa che dovro metterlo nuovo perchè si è un pò piegato.L'unica cosa che non sono riuscito a smontare è stato il pedalino del freno che non so che genere di fermo abbia all'interno ma è davvero inarrivabile,ed il relativo sensore dello stop che è avvitato con delle schifose viti a taglio davvero usurate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Adesso dovrei smontare il mozzo è l'ammortizzatore della forcella...Qualche consiglio?Quali sono gli altri pezzi a parte la carrozzeria che andrebbero sabbiati?Quali sono le parti che devo verniciare in tinta telaio?E quelle in color alluminio? Nel manubrio vanno sfilati anche i tubi acceleratore e cambio?Intanto date un occhiata alla forcella e al blocco motore...Poi sapete se è possibile che alcuni semi-cerchi abbiano le viti saldate al cerchio stesso?Perchè in un cerchio sono riuscito a rimuoverle facilmente negli altri invece le ho lasciate su pechè sembrano saldate...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Come faccio a far spostare questa discussione sul forum restauro??

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Come faccio a far spostare questa discussione sul forum restauro??
    Moderatori, come richesto da Beppe2004 potete spostare nella sezione restauro???
    Altrimenti apri un alto topic e usi questa appena la finisci
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #48
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Grazie Gio del consiglio ma ho messo già tutto in preventivo...L'antirombo mi hanno detto che viene via con la sabbia Dici di no?Intanto oggi ho completato per bene il lavoro:
    Puoi anche lasciarla tanto sembra ce ne sia poca, a volte ho visto dei crostoni come se avessero usato le guaine bituminose per la copertura dei palazzi. Per smontare i pezzi dalla forcella così ossidata sono ca**i penso si debba scaldare, inondare di svitatore ecc. comunque in bocca al lupo, è veramente una bella vespa ed una bella avventura
    Ciao Gioweb

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    Sono riuscito a mettere a nudo la forcella ma il mozzo l'ho lasciato con gli ammortizzatori ancora attaccati...Sfilando le spine sono venuti via tutti i rullini del cuscinetto del mozzo.Che faccio le recupero o lo metto nuovo?

  25. #50

    Riferimento: Il sogno si avvera!ecco la mia vnb5t '64

    ciao BEPPE più o meno siamo allo stesso punto anche io ho una VNB5Tvorrei smontare la frizione ma non so come fare mi puoi aiutare ciao a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •