Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Quanti tipi di T5 esistono??????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    emilio, ora devo andare a varese, sono le 4,10 am , ma come rincaso o nei prox gg ti faccio una scansione del mio libretto del t5 dove scrive 9,50 kw e sul foglio rilasciatomi dalla motorizzazione x poter circolare in attesa del pezzetto di carta adesiva dove riporta la variazione di proprietà c'è invece scritto 10 kw...sul cdp non ho guardato nulla se non i corretti miei dati..ma ci guarderò.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Figata, dopo la mia affermazione selvaggia di prima mi sono andato a guardare il libretto e la potenza non é stata dichiarata. la burocrazia di questo paese contina a intrigarmi e mi sono andato a rileggere la legge.
    Iin Gran Bretagna, la legge per la patente A dice cosí:

    A standard motorcycle licence (A), is obtained if the practical test is taken on a bike of over 120 cc but not more than 125 cc and capable of at least 100 km/h per hour. After passing the standard motorcycle practical test, you will be restricted for two years to riding a bike of up to 25 kW and a power/weight ratio not exceeding 0.16 kW/kg. After this you may ride any size of bike.

    In pratica viene considerato valido per la prova un mezzo di cilindrata compresa tra 120 e 125cc che ottenga una velocitá di almeno 100Kmh. Per cui la T5 é l'unica Vespa che rientra nella categoria.

    Non contento mi sono andato a spulciare le regole italiane su La patente A

    che riporta:
    18 anni A limitata si possono guidare motocicli di max 25 kw
    A 2 anni dal conseguimento, tale patente perde le limitazioni, ovvero con essa si può guidare qualsiasi tipo di motociclo
    L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

    Non parla di potenza del mezzo, solo di cilindrata e velocitá e quindi, anche in Italia, la T5 rientra nella categoria alla grande. Ignorando la potenza ed esclusivamente tenendo conto della velocitá dichiarata.

    Dunque, caro Oldultras, Kw o non Kw, l'esame lo farai con la T5.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Figata, dopo la mia affermazione selvaggia di prima mi sono andato a guardare il libretto e la potenza non é stata dichiarata. la burocrazia di questo paese contina a intrigarmi e mi sono andato a rileggere la legge.
    Iin Gran Bretagna, la legge per la patente A dice cosí:

    A standard motorcycle licence (A), is obtained if the practical test is taken on a bike of over 120 cc but not more than 125 cc and capable of at least 100 km/h per hour. After passing the standard motorcycle practical test, you will be restricted for two years to riding a bike of up to 25 kW and a power/weight ratio not exceeding 0.16 kW/kg. After this you may ride any size of bike.

    In pratica viene considerato valido per la prova un mezzo di cilindrata compresa tra 120 e 125cc che ottenga una velocitá di almeno 100Kmh. Per cui la T5 é l'unica Vespa che rientra nella categoria.

    Non contento mi sono andato a spulciare le regole italiane su La patente A

    che riporta:
    18 anni A limitata si possono guidare motocicli di max 25 kw
    A 2 anni dal conseguimento, tale patente perde le limitazioni, ovvero con essa si può guidare qualsiasi tipo di motociclo
    L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

    Non parla di potenza del mezzo, solo di cilindrata e velocitá e quindi, anche in Italia, la T5 rientra nella categoria alla grande. Ignorando la potenza ed esclusivamente tenendo conto della velocitá dichiarata.

    Dunque, caro Oldultras, Kw o non Kw, l'esame lo farai con la T5.
    Hai un riferimento??? Un link va bene..... lo stampo e lo porto in MTC e gli faccio un quadro 90 X 60 ......


    L'unica cosa che no vedo è nel campo "Vel.calc.Km/h" non vi è scritto nulla......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Ma per i maggiorenni non si può usare un PE200 che 11kw dovrebbe averli?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Trovato il link.....però l'inghippo è che sul libretto non viene riportata la velocità......

    Zio Enrico mi hai rifilato un T5 farlocco......

    Scherzo...vediamo la settimana prossima, come si evolve.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Hai un riferimento??? Un link va bene..... lo stampo e lo porto in MTC e gli faccio un quadro 90 X 60 ......


    L'unica cosa che no vedo è nel campo "Vel.calc.Km/h" non vi è scritto nulla......
    Il link é giá nel messaggio stesso, comunque te lo ri-posto:
    La patente A

    Per la cronaca, anche il 200 ha 12cv, quindi 9Kw e comunque da quello che leggo 11KW é il limite di quello che si puó guidare con la A1 e non ha niente a che vedere con il mezzo da usare per conseguire la A Limitata.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Figata, dopo la mia affermazione selvaggia di prima mi sono andato a guardare il libretto e la potenza non é stata dichiarata. la burocrazia di questo paese contina a intrigarmi e mi sono andato a rileggere la legge.
    Iin Gran Bretagna, la legge per la patente A dice cosí:

    A standard motorcycle licence (A), is obtained if the practical test is taken on a bike of over 120 cc but not more than 125 cc and capable of at least 100 km/h per hour. After passing the standard motorcycle practical test, you will be restricted for two years to riding a bike of up to 25 kW and a power/weight ratio not exceeding 0.16 kW/kg. After this you may ride any size of bike.

    In pratica viene considerato valido per la prova un mezzo di cilindrata compresa tra 120 e 125cc che ottenga una velocitá di almeno 100Kmh. Per cui la T5 é l'unica Vespa che rientra nella categoria.

    Non contento mi sono andato a spulciare le regole italiane su La patente A

    che riporta:
    18 anni A limitata si possono guidare motocicli di max 25 kw
    A 2 anni dal conseguimento, tale patente perde le limitazioni, ovvero con essa si può guidare qualsiasi tipo di motociclo
    L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

    Non parla di potenza del mezzo, solo di cilindrata e velocitá e quindi, anche in Italia, la T5 rientra nella categoria alla grande. Ignorando la potenza ed esclusivamente tenendo conto della velocitá dichiarata.

    Dunque, caro Oldultras, Kw o non Kw, l'esame lo farai con la T5.
    Signori, la risposta ve l'ha data Emilio, ed è così in tutta la UE: cilindrata minima di 120cc. e velocità max di almeno 100 km/h. La potenza non c'entra nulla, se non per le moto che si possono guidare in seguito.

    Se c'è da portare al solerte impiegato una stampata da "stampargli" in fronte, allore è meglio quella del ministero:
    http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...p?id=2713&o=vd , al punto 10.

    La velocità massima è segnata sulla scheda tecnica d'omologazione e fa fede quella e, a volte, anche sul libretto d'uso e manutenzione. Quindi non resta che procurarsi una copia della scheda o del libretto U&M.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Ciao Gino scusa l'ignoranza , dove la trovo la scheda tecnica d'omologazione??? Inoltre per il libretto U&M., va bene anche uno che trovo in rete?????

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Gino . . . sei sicuro di quel link che hai messo?

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Gino . . . sei sicuro di quel link che hai messo?
    Mi sa tanto di no!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Gino . . . sei sicuro di quel link che hai messo?
    Ahem! La pubblicità è l'anima del commercio!

    Ho corretto il link.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Incredibile! Ho modificato il link, ma fa vedere sempre il precedente!!! Magia?

    Comunque, ecco il link del ministero: ministero: http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?id=2713&o=vd , al punto 10.

    Ciao, Gino

    No, niente da fare, copio il link, lo incollo ed è corretto, ma fa vedere solo quello della vendita della 50 Special!
    http://www.trasporti.gov.it/

    Bhò!?!

    http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...p?id=2713&o=vd

    Ecco, pare che adesso l'abbia preso.
    Veramente strano!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quanti tipi di T5 esistono??????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Incredibile! Ho modificato il link, ma fa vedere sempre il precedente!!! Magia?

    Comunque, ecco il link del ministero: ministero: http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?id=2713&o=vd , al punto 10.

    Ciao, Gino

    No, niente da fare, copio il link, lo incollo ed è corretto, ma fa vedere solo quello della vendita della 50 Special!
    http://www.trasporti.gov.it/

    Bhò!?!

    Ministero dei Trasporti

    Ecco, pare che adesso l'abbia preso.
    Veramente strano!
    Controlla adesso, Gino.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •