Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Navigatore su PX? Ecco come!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    E adesso, vi dico come ho fatto io


    Ravanando nel box, ho ritrovato gli avanzi di un angolare di alluminio, usato anni fa, e mi sono chiesto cosa potevo farne. (foto 1)
    Era da un po' che avevo comprato (a un prezzaccio) un astuccio morbido per palmari o navigatori, ripromettendomi di trovare un modo soddisfacenete di usarlo sulla vespa. (foto 2)
    PortaNav 1.jpgPortaNav 2.jpg

    E allora, proviamoci!



    Ho tagliato un pezzo di angolare della stessa misura che c'è fra le due aste di supporto del mini Cuppini, che attualmente monto sul px, abbondando di alcuni centimetri e per rinforzarlo ne ho sovrapposto due pezzi, incollandoli fra loro. Poi, alle estremità ho ricavato due asolature grandi abbastanza perchè si incastrassero sulle due aste di supporto, verificando che mettendolo in diagonale si riuscisse ad inserire facilmente.
    PortaNav 3.jpg

    Ho poi montato sull'angolare il supporto della custodia, incastrandolo per bene perchè si potessero stringere forte le viti senza che si deformasse.

    E ora? come lo fisso..?
    PortaNav 4.jpgPortaNav 5.jpg

    Mi trovavo una scatola di piedini di gomma da montare a vite, anche questi avanzo del passato; (foto 6)
    ne ho presi due e al centro ho fatto un foro giusto per lo spessore dei due supporti e ve li ho infilati, fra i due morsetti del parabrezzino (quelli in foto sono due gommini disastrati, usati come prototipo). (foto 7)
    PortaNav 6.jpgPortaNav 7.jpg

    Dopo aver inserito il supporto di alluminio e averlo appoggiato sul morsetto più basso (foto 8-9-10), ho semplicemente fatto scendere i due gommini fino in fondo, incastrandoli nell'angolare. (foto 11-12)
    PortaNav 8.jpgPortaNav 9.jpgPortaNav 10.jpgPortaNav 11.jpgPortaNav 12.jpg

    Fantastico! L'altezza è perfetta, l'inclinazione pure.

    Provato su strada, risultava troppo sensibile alle vibrazioni per le asperità della strada. Ho parzialmente risolto il problema spostando il porta navigatore e facendolo appoggiare ad uno dei supporti del parabrezza.

    Molto meglio, ma col peso del navigatore era ancora troppo sensibile: nel caso di tombini e buche prendeva certi scuotimenti...
    Quest'ultimo problema l'ho risolto, molto banalmente, con un robusto elastico di caucciù col quale ho reso ancora più solidale tutto l'insieme al supporto del parabrezzino.

    Il prossimo step, sarà creare un collegamento elettrico
    PortaNav 13.jpgPortaNav 14.jpgPortaNav 15.jpg


    Lasciamo perdere la qualità della lavorazione, che sicuramente farà inorridire tanti amici...
    Il pregio è che il costo è stato praticamente nullo, avendo usato solo avanzi; e soprattutto funziona!

    Se può esservi utile come spunto...


    Ultima modifica di senatore; 01-11-15 alle 21:48


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •