Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Navigatore su PX? Ecco come!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Navigatore su PX? Ecco come!

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Dipende dall'utilizzo che ci devi fare, per sempio se ti serve per alimentare il GPS o il cellulare puoi utilizzare un'alimentatore come questo Scheda Alimentatore AC/DC Stabilizzato 12V 1 Ampere | eBay
    Collegando l'ingresso all'uscita del regolatore di tensione e l'uscita del circuito alla presa accendisigari. Comunque ricorda che la massa all'uscita non deve essere isolata dal telaio della vespa.

    Piero, scusa un attimo...
    sto affarino qui è quello che mi hai spedito l'anno scorso? per mettere le lampadine a led sulla specia?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Navigatore su PX? Ecco come!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Piero, scusa un attimo...
    sto affarino qui è quello che mi hai spedito l'anno scorso? per mettere le lampadine a led sulla specia?
    No.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Navigatore su PX? Ecco come!

    ok, grazie Piero!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    E adesso, vi dico come ho fatto io


    Ravanando nel box, ho ritrovato gli avanzi di un angolare di alluminio, usato anni fa, e mi sono chiesto cosa potevo farne. (foto 1)
    Era da un po' che avevo comprato (a un prezzaccio) un astuccio morbido per palmari o navigatori, ripromettendomi di trovare un modo soddisfacenete di usarlo sulla vespa. (foto 2)
    PortaNav 1.jpgPortaNav 2.jpg

    E allora, proviamoci!



    Ho tagliato un pezzo di angolare della stessa misura che c'è fra le due aste di supporto del mini Cuppini, che attualmente monto sul px, abbondando di alcuni centimetri e per rinforzarlo ne ho sovrapposto due pezzi, incollandoli fra loro. Poi, alle estremità ho ricavato due asolature grandi abbastanza perchè si incastrassero sulle due aste di supporto, verificando che mettendolo in diagonale si riuscisse ad inserire facilmente.
    PortaNav 3.jpg

    Ho poi montato sull'angolare il supporto della custodia, incastrandolo per bene perchè si potessero stringere forte le viti senza che si deformasse.

    E ora? come lo fisso..?
    PortaNav 4.jpgPortaNav 5.jpg

    Mi trovavo una scatola di piedini di gomma da montare a vite, anche questi avanzo del passato; (foto 6)
    ne ho presi due e al centro ho fatto un foro giusto per lo spessore dei due supporti e ve li ho infilati, fra i due morsetti del parabrezzino (quelli in foto sono due gommini disastrati, usati come prototipo). (foto 7)
    PortaNav 6.jpgPortaNav 7.jpg

    Dopo aver inserito il supporto di alluminio e averlo appoggiato sul morsetto più basso (foto 8-9-10), ho semplicemente fatto scendere i due gommini fino in fondo, incastrandoli nell'angolare. (foto 11-12)
    PortaNav 8.jpgPortaNav 9.jpgPortaNav 10.jpgPortaNav 11.jpgPortaNav 12.jpg

    Fantastico! L'altezza è perfetta, l'inclinazione pure.

    Provato su strada, risultava troppo sensibile alle vibrazioni per le asperità della strada. Ho parzialmente risolto il problema spostando il porta navigatore e facendolo appoggiare ad uno dei supporti del parabrezza.

    Molto meglio, ma col peso del navigatore era ancora troppo sensibile: nel caso di tombini e buche prendeva certi scuotimenti...
    Quest'ultimo problema l'ho risolto, molto banalmente, con un robusto elastico di caucciù col quale ho reso ancora più solidale tutto l'insieme al supporto del parabrezzino.

    Il prossimo step, sarà creare un collegamento elettrico
    PortaNav 13.jpgPortaNav 14.jpgPortaNav 15.jpg


    Lasciamo perdere la qualità della lavorazione, che sicuramente farà inorridire tanti amici...
    Il pregio è che il costo è stato praticamente nullo, avendo usato solo avanzi; e soprattutto funziona!

    Se può esservi utile come spunto...


    Ultima modifica di senatore; 01-11-15 alle 21:48


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Navigatore su PX? Ecco come!

    Ho appena aggiunto le foto della mia staffa per il navigatore..nella mia firma c'è il link

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Navigatore su PX? Ecco come!

    non puoi mettere la ventosa sul parabrezza? o non tiene...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •