Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Domanda sul raffreddamento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18

    Domanda sul raffreddamento

    Come si puo intuire dal titolo della discussione, vorrei farvi una domanda sul raffreddamento dei motori senza il sistema con il liquido e radiatore ... ma questa volta non riguarda la nostra cara vespa ... la Vespa ha la sua ventola e qui non c'è niente di strano ... però ... come fa il motore della Guzzi ad esempio a raffreddarsi in città se ferma in una coda ??? ad esempio qua a Belgrado a volte si sta per ore in code e per una quindicina di minuti se non di più senza neanche il minimo spostamento ...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    L'esterno del cilindro e della testa raffreddati ad aria sono dotati di un sacco di alette, che sono studiate apposta per dissipare il calore provocato dalla combustione e dallo scorrimento del pistone nel cilindro.
    Credo che questo sistema basti anche da fermo quando il regime è al minimo.
    Ovviamente andando avanti si raffreddano meglio perchè prendono aria....







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    Qualcosa dovrebbero avere ma comunque nel traffico soffrono da morire,mio padre ha il california e in città non può usarlo molto perchè il motore ne soffre da morire

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    Beh sì ... ovviamente conosco quelle alette , ma ... quelle servono ,... per come dire ... per raccogliere l'aria fresca e in quel modo di raffreddare il motore ... invece da fermo non credo che bastino ... prima di tutto perché non c'è il flusso d'aria ... temevo proprio quello che ha detto Beppepx ... che in città sono poco usabili ... quindi ho ragione io quando dico che per la città ci vuole la Vespa e per gli spostamenti fuori città la Guzzi ...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    Da fermo non hai molto vento che raffredda le alette quindi, in una Guzzi d'epoca, il rischio è che l'olio si surriscaldi troppo fino fare danni alle valvole. Meglio una bella passeggiata tra i campi, che il traffico congestionato da semaforo a semaforo. Oppure la Vespa, che fosse ben ferma al semaforo nel sahara, con la ventolona non patisce..

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    Si, i motori raffreddati ad aria a dissipazione passiva (senza aria forzata), soffrono da fermi.
    Il raffreddamento da fermo avviene grazie a correnti convettive (il motore caldo crea una corrente d'aria dal basso verso l'alto da fermo), attraverso l'olio e l'alimentazione del carburante.
    Il motore tende a surriscaldarsi, quando si parte conviene non spingere troppo, in modo da dare al motore il tempo di dissipare.
    Il problema del surriscaldamento è soprattutto l'olio, che tende a "crackare", aumentando viscosità e di conseguenza la temperatura del motore, innescando una spirale diabolica.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Domanda sul raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il problema del surriscaldamento è soprattutto l'olio, che tende a "crackare", aumentando viscosità e di conseguenza la temperatura del motore, innescando una spirale diabolica.

    Ma scaldandosi non dovrebbe diminuire la viscosità? E quindi perdere potere lubrificante ed innescare la spirale diabolica di cui sopra







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •