Le guzzi non le conosco bene, comunque ad esempio sulle ducati monster c'erano tre livelli: solo aria per le 600, aria con un piccolo radiatore per l'olio per le 900 e aggiunta di raffreddamento ad acqua per le S4.

Il guzzi se non sbaglio non è comunque un motore spinto e poi come dicevo prima il motore al minimo o senza carico produce poco calore quindi il raffreddamento non ha problemi.

L'olio a differenza dell'acqua (che oltre i 100° bolle) ha temperature di lavoro molto più elevate anche perchè è quello che passa in quasi tutte le parti di un motore e quindi è quello che ruba più calore. Se sulla vostra auto c'è il termometro dell'olio vi accorgerete che la zona rossa è intorno ai 150-160° a seconda dei modelli.

Sicuramente le moto tipo Guzzi, Ducati e simili hanno una temperatura di funzionamento molto piu alta dei motori raffreddati ad acqua proprio per meglio raffreddarsi anche in condizioni non favorevoli.

Nei motori F1 di qualche anno fa la temperatura di funzionamento era intorno ai 140°, ma non perchè scaldavano troppo e non riuscivano a raffreddarli ma semplicemente per raffreddare meglio.