Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 54

Discussione: Teoria sugli oli

  1. #26
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Comunque, il punto della discussione erano proprio gli olii semisintetici: sono quelli i più adatti per i motori non elaborati delle nostre Vespe.
    E perchè per forza, visto che io non non ho un motore elaborato e col 100% sintetico le incrostazioni sono trascurabili (ripeto, in 70.000 km)?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    E perchè per forza, visto che io non non ho un motore elaborato e col 100% sintetico le incrostazioni sono trascurabili (ripeto, in 70.000 km)?
    Faccio il provocatore

    Come fai a saperlo se non hai mai aperto il motore?
    La tua marmitta non ha 70.000 km, l'hai cambiata

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    E perchè per forza, visto che io non non ho un motore elaborato e col 100% sintetico le incrostazioni sono trascurabili (ripeto, in 70.000 km)?
    Ci sono dei motivi (spiegati dall'autore del topic) per cui i semisintetici si lasciano preferire agli altri tipi di olio. Ma mica devi usarli per forza? È chiaro che qui siamo a livello di finezze e se usi un minerale o un sintetico, buono o meno buono, non succede nulla... basta immaginare il tipo di olio che usavano i benzinai per fare la miscela dei distributori di una volta!

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Faccio il provocatore

    Come fai a saperlo se non hai mai aperto il motore?
    La tua marmitta non ha 70.000 km, l'hai cambiata
    Caro amico mio, ti sfugge una coserellina da poco.
    Ho scatalizzato per causa di forza maggiore (un paratia interna s'è dissaldata mio malgrado), ma quando comunque lo scorso ottobre ho cambiato le molle del cavalletto con Giorgino e compagnia, abbiamo dovuto levare per forza la marmitta, quindi abbiamo approfittato per illuminare con una torcia tanto il collettore di scarico della marmitta quanto quello del cilindro, notando come anche il cielo del pistone, visto di sbieco (ma anche dal foro della candela). Ebbene, i collettori sono praticamente intonsi, il pistone ha sì e no mezzo millimetro di incrostazioni!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    basta immaginare il tipo di olio che usavano i benzinai per fare la miscela dei distributori di una volta!
    Guarda qua http://old.vesparesources.com/off-to...-carriera.html
    Mi sa che al giorno d'oggi anche l'olio più scadente va più che bene...







  6. #31
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ...
    Mi sa che al giorno d'oggi anche l'olio più scadente va più che bene...
    Infatti!

    Ma a noi piace pensare (ed è questo il bello) che stiamo sempre dando il meglio alle nostre care. E anche a costo di spendere qualche euro in più, utilizzo sempre un buon olio e alle volte ci scappa anche un pieno di Shell V-Power...

  7. #32
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Caro amico mio, ti sfugge una coserellina da poco.
    Ho scatalizzato per causa di forza maggiore (un paratia interna s'è dissaldata mio malgrado), ma quando comunque lo scorso ottobre ho cambiato le molle del cavalletto con Giorgino e compagnia, abbiamo dovuto levare per forza la marmitta, quindi abbiamo approfittato per illuminare con una torcia tanto il collettore di scarico della marmitta quanto quello del cilindro, notando come anche il cielo del pistone, visto di sbieco (ma anche dal foro della candela). Ebbene, i collettori sono praticamente intonsi, il pistone ha sì e no mezzo millimetro di incrostazioni!

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Lore^
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Teoria sugli oli

    e il SELENIA sintetico come si inquadra in questa discussione?

  9. #34
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Già citato da me, per quanto riguarda i risultati...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Certi oli sintetici "ripuliscono" di incrostazioni qualunque motore . Avevo il Runner 180 2t che aveva peggiorato le prestazioni. Dopo avere usato 2lt di Castrol tts, Tutto ripulito come nuovo !!! La spiegazione può essere nel fatto,che alcuni oli,come alcune benzine, aumentano le temperature nella camera di scoppio, ripulendo (bruciando) un poco alla volta le superfici dai residui carboniosi.

  11. #36
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Ma il Motul 510 non è semi-sintetico?

    Comunque, il punto della discussione erano proprio gli olii semisintetici: sono quelli i più adatti per i motori non elaborati delle nostre Vespe.
    Da quello che ho letto è 100% sintetico.
    PS: io lo uso col DR, e va senza problemi... Più che altro mi piace di questo olio che è anti fumo, e anche la mattina non ne fa un filo, evitando di lasciare scie stile aerei
    Per 5 euro al litro credo che vada più che bene!
    PS: volevo mettere almeno una volta per provare una benzina tipo Shell W-Power. Si sente la differenza su un Dr solo P&P?? Conviene almeno per provare??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #37
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    PS: volevo mettere almeno una volta per provare una benzina tipo Shell W-Power. Si sente la differenza su un Dr solo P&P?? Conviene almeno per provare??
    No, non conviene, non si percepisce nessuna differenza, sono solo soldi buttati mettere VPower in una Vespa.
    A meno che non modifichi compressione ed anticipo ed a questo punto devi usare sempre benzine con alto numero di ottani, meno propense al battito in testa.

  13. #38
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    No, non conviene, non si percepisce nessuna differenza, sono solo soldi buttati mettere VPower in una Vespa.
    Scarrafone "spinge" di più, ma non come velocità massima. Inoltre con quella benzina mi pulisce il carburatore...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    ...
    PS: volevo mettere almeno una volta per provare una benzina tipo Shell W-Power. Si sente la differenza su un Dr solo P&P?? Conviene almeno per provare??
    Mah... ogni tanto lo faccio un pieno... probabilmente non serve a niente ma per qualche centesimo in più che fa...

  15. #40
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Scarrafone "spinge" di più, ma non come velocità massima. Inoltre con quella benzina mi pulisce il carburatore...
    Secondo me è un placebo

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Io in Svizzera misi nella Bajaj la 98 ottani.. Non ho apprezzato cambiamenti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #42
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    No, non conviene, non si percepisce nessuna differenza, sono solo soldi buttati mettere VPower in una Vespa.
    A meno che non modifichi compressione ed anticipo ed a questo punto devi usare sempre benzine con alto numero di ottani, meno propense al battito in testa.
    Ok grazie Gusta!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #43
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    No, non conviene, non si percepisce nessuna differenza, sono solo soldi buttati mettere VPower in una Vespa.
    A meno che non modifichi compressione ed anticipo ed a questo punto devi usare sempre benzine con alto numero di ottani, meno propense al battito in testa.
    Giusto, nei motori con basso rapporto di compressione non ci sono percepibili miglioramenti. Nei motori 2 tempi molto spinti è quasi un obbligo l'utilizzo di benzine con NO elevato o l'uso di appositi additivi antidetonanti.

    Dei grossi miglioramenti si hanno invece per i 4 tempi sovralimentati che praticamente sono dei motori in cui rapporto di compressione aumenta all'aumentare della pressione di sovralimentazione. La centralina motore tramite dei sensori applicati sulla testata, se legge battiti ritarda l'accensione e/o diminuisce la pressione di sovralimentazione. Con l'uso di benzine con NO superiore alla normale verde questa soglia di intervento si alza consentendo maggiori pressioni che corrispondono a maggiore potenza.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #44
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Dei grossi miglioramenti si hanno invece per i 4 tempi sovralimentati che praticamente sono dei motori in cui rapporto di compressione aumenta all'aumentare della pressione di sovralimentazione. La centralina motore tramite dei sensori applicati sulla testata, se legge battiti ritarda l'accensione e/o diminuisce la pressione di sovralimentazione. Con l'uso di benzine con NO superiore alla normale verde questa soglia di intervento si alza consentendo maggiori pressioni che corrispondono a maggiore potenza.

    Giusto, miglioramenti si hanno nei motori con sensori di battito in testa. E non ce li hanno solo i sovralimentati, ma anche alcuni motori atmosferici.
    La mia macchia ha motore atmosferico con sensori di battito e percepisco la differenza tra Vpower e benzina normale.

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Cosa si intende per motore atmosferico? E' un altro modo per chiamare i motori aspirati?







  21. #46
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Cosa si intende per motore atmosferico? E' un altro modo per chiamare i motori aspirati?
    Si.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #47
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Ti ha risposto Alex :)

  23. #48
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Secondo me è un placebo
    Beh, forse lo è per te, visto che Morgana deve sostenere pesi maggiori, mentre Scarrafone deve "ansimare" di meno...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di marvin
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    montopoli valdarno
    Età
    49
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Ciao a tutti anch'io sono per il 100% sintetico, a 14 anni col Gilera Bullit con giannelli, 19 e cilindro fatto mi svenavo per il TTS. Quel povero 50 era sempre a tutto gas e non ha mai avuto problemi (ce l'ho ancora anche se a guardarlo ora mi fa accapponare la pelle da come è brutto).Non sono mica tanto convinto che lascia più residui di un minerale o semisint.

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    35
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Teoria sugli oli

    Io uso il bardahl...con tutto quello che scrivono sulla scatola qualcosa ci sarà di vero(octane boster)!!!
    peccato che non facciano anche l'olio per il cambio..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •