Ciao!
Io avevo messo sulla mia 50L (ora non ce l'ho più) un motore ET3 originalissimo con tanto di centralina. La 50L come tutti sapranno ha lo stesso impianto elettrico delle Special 3m (quello col volano da 2kg).
Se mi ricordo bene i collegamenti nella scatoletta di derivazione erano i seguenti:

Lato statore --> Lato telaio
ROSSO -------> VERDE
VERDE -------> ROSSO
NERO --------> NERO

La centralina ha se non sbaglio 4 ingressi (oh, ho due et3 a casa e non mi ricordo una mazza, pensa te...), uno rosso, uno bianco e due verdi. Dopo aver collegato i cavi dello statore ET3 alla centralina ho aggiunto un filo che andava dal ROSSO lato statore all'unico ingresso libero rimasto sulla centralina (mi pare fosse verde).

Per le lampadine: gli impianti di ET3, Primavera, Nuova125, 50, 50L, 50R e 50 Special sono TUTTI a 6V. Il nostro problema non è la tensione, ma il watatggio che mandano in uscita i diversi statori. Se si tengono le lampadine originali del 50 sullo statore ET3 le si brucia in un attimo. Io avevo risolto prendendo una da 15W da mettere nel fanalino dietro, e una da 10 da mettere al posto di quella di posizione davanti. Così si limita un po' la potenza dell'accensione ET3.

La vespa sulla quale avevo effettuato l'operazione è qui:
http://digilander.libero.it/daidut/nostre1.html
se volete provo a cercare gli appunti che avevo fatto a quel tempo.

MANDI

Marco