Citazione Originariamente Scritto da Attila Visualizza Messaggio
Il colore vado a prenderlo dalla ferramenta vicino a casa, dovrebbero averla...mi dovrò anche comprare un aerografo deduco :)

Per sverniciare i mozzi e i cerchi cosa posso usare? Ho visto che tu usi uno sgrassatore per togliere le schifezze più grandi...posso usare quello dopo aver tolto la vernice originale?

Grazie per le dritte...io di vernici proprio non me ne intendo

Allora serve un compressore anche di quelli da 25 litri economici.
Areografo con serbatoio a caduta (non quello con serbatoio in basso) con ugello 1mm o 1.4mm non di più.

Per sverniciare io ho usaato lo sverniciatore gel ma sul mio mozzo era stato passato a pennello di tutto. Il tuo sembra solo un po arrugginito.

La vernice la trovi solo da un Colorificio auto che non è il ferramenta classico che non ha quest tipo di prodotti. Dal ferramenta trovi bombolette e barattoli da dare a pennello e tutti esclusivamente senza catalizzatore che sono quelli da evitare.

Fai una cosa fai delle foto ravvicinate della forcella, dei mozzi e del cerchione così ti possiamo consigliare meglio. Può darsi ad esempio che la forcella stia bene anche solo con una sgrassata.

Lo sgrassatore si chiama fulcron