Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Passaggio per Px 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Passaggio per Px 125 E

    Ciao a tutti ragazzi vorrei aiuto da voi, non me ne vogliate, ho letto le discussioni importanti ma non mi è chiaro il tutto. Mio cognato ha un px 125 E dell'82 abbandonato in un garage, premetto che ha tutti i documenti e anche la targa, non so da quanto tempo non paga il bollo, ho deciso di prendermi questa vespa, lui me la regala e io devo fare solo il passaggio di proprietà. Io sono di Bari e lui di un paese vicino Taranto. Cosa devo fare perchè questa vespa diventi mia? C'è bisogno che vada agli uffici di Taranto per il passaggio o posso fare tutto nella mia città? E per i costi?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    La stessa cosa l'ho fatta io, però nella stessa città (Asti) sono andato al PRA (ACI) è con il libretto della vespa codice fiscale e carta d'indentità del "venditore" ed "acquirente" abbiamo compilato i fogli e con una marca da bollo da 14,62 € e 75 € per il passaggio di proprietà la vespa sarà tua!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    e per quanto riguarda i bolli? Non viene radiata se non vengono pagati almeno 3 bolli?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    prima cosa fai la visura
    la procedura fai da te è semplicissima come descritto da darcsenx, quindi non ti preoccuapre
    prova

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    visura al pra e togi ogni dubbio confidando anche tu nella lentezza della macchina burocratica italiana...se proprio lo fosse passa in motorizzazione x rimetterla su strada...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    per la lentezza, nel mio caso, contraddico perchè dopo avero compilato fogli su fogli limpiegata mi ha detto di passare dopo venti minuti così da prendere il libretto intestato a nome mio, non male...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    lasciamo perdere la lentezza in questo caso, ho fatto parekki passaggi al pra di Roma ..... non ho mai fatto la stessa procedura, cambiava sempre qualkosa, ma l'ultima volta è stato fenomenale, mentre io parlavo, e aspettavo la ricevuta, lui mi stava stampando il CDP e la pecetta per il libretto in diretta !!!
    prova

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora ragazzi sono andato al pra e la vespa risulta cancellata d'ufficio. Ora avendo tutti i documenti e targa cosa devo fare?

  9. #9
    Uffa, peccato, mi dispiace per te!!
    Aspetta che ti rispondano in merito i nostri fidati burocrati!!

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    In breve, devi iscriverla al registro storico.
    Ottenuta l'iscrizione, con la stessa e l'atto di vendita tra te e tuo cugino vai al PRA e chiedi che ti rilascino il CDP dal quale si evince che sei tu il proprietario.
    Prima che ti rilascino il CDP dovrai pagare i 3 bolli arretrati più il 50 % di mora.
    Avuto il CDP vai in motorizzazione gli dici che devi reimmatricolare la Vespa e che hai il CDP. Ti daranno 2 bollettini, vai alla posta (a Bari, la posta è a fianco alla motorizzazione) paghi, ritorni e ti stampano il talloncino da applicare sul libretto dal quale si evincerà che la Vespa è stata reimmatricolata.

    NB
    Deve esserci il foglio complementare. Serve al PRA. Se non dovesse esserci farai denuncia di smarrimento e presenterai quella li.

    Spero di non ever commesso alcun errore.
    Comunque se ti guardi le FAQ, in alto, nel forum "Pratiche" trovi la preziosa spiegazione di Gino GiPirat, olto chiara e dettagliata.
    In bocca al lupo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si ma il problema è lo stato della vespa, quindi per iscriverla al registro storico deve essere restaurata per bene?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Chiaro che se ha qualche graffietto, qualche imperfezione, dopo una tua accurata cura di bellezza, ritocchi, lavata ecc ecc, l'FMI te la passa comunque.
    Non deve essere mal ridotta è chiaro.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    e sopratutto i colori originali della vespa dell'anno

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    xxfabio, ti ho già risposto sull'altro sito.

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ok grazie

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi scusate non so se è una domanda stupida, ms posso fare il passaggio di proprietà nonostante la vespa sia stata radiata?

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    No, non riusciresti a farlo.

    In questi casi si procede con un atto di vendita autenticato dal notaio.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Che vuol dire? Quindi è fattibile?

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Mi spiego meglio.

    Il passaggio vero e proprio non riusciresti a fare, perchè quando si andrà a registrare l'atto al PRA, non risulterà nessun veicolo corrispondente a quella targa, questo perchè è radiato ossia cancellato d'ufficio, ossia, non più negli archivi del PRA.

    L'atto di vendita invece è pur sempre una parte del passaggio vero e proprio ma è quella cosa che ti servirà quando andrai al PRA a chiedere di reiscrivere il mezzo, con il tesserino del registro storico e con i 3 anni di arretrati dei bolli pagati a dimostrazione che il mezzo è tuo e deve essere reimmatricolato a tuo nome.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ok, allora ricapitolando restauro la vespa, devo essere iscritto ad un moto club, faccio le foto e le invio al registro storico, loro danno l'ok e in quel momento pago i 3 bolli arretrati e faccio il passaggio giusto'

  21. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Se e' radiata e' quasi come se vendessi un oggetto qualsiasi, in pratica una scrittura privata con firme autenticate.
    A mio avviso se devi rimetterla in strada la soluzione migliore e' l'iscrizione al registro storico e poi come proprietario non intestatario fai la pratica di reiscrizione al PRA come spiegato esaurientemente da Gipirat nel post http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-691.phtml .

  22. #22
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    ti abbiamo risposto quasi contemporaneamente, considera comunque che i tempi del RS sono lunghetti (mediamente tra i 2 e i 3 mesi) quindi se devi usare la vespa questa estate devi darti una mossa a sistemarla e iscriverla!
    Chiaramente credo saprai che VR e' motoclub federato FMI

  23. #23
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    ...... pago i 3 bolli arretrati e faccio il passaggio giusto'
    Non fai nessun passaggio! La iscrivi come tua in quanto proprietario non intestatario!

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Se e' radiata e' quasi come se vendessi un oggetto qualsiasi, in pratica una scrittura privata con firme autenticate.
    Non mi è chiaro questo punto, si può fare allora?

    Cmq grazie ragazzi per le risposte, avevo letto da qulache parte che VR è motoclub federato FMI magari poi mi dite cosa devo fare per iscriverla al registro storico.

    Per quanto riguarda i tempi? Non ho fretta, so che ci vogliono 2/3 mesi ma per fortuna ho la mia vespa!

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Se e' radiata e' quasi come se vendessi un oggetto qualsiasi, in pratica una scrittura privata con firme autenticate.
    Non mi è chiaro questo punto, si può fare allora?
    Scusa non avevo letto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •