Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 89 di 89

Discussione: Passaggio per Px 125 E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Allora metti quegli anni nei singoli bollettini.

    Facendo un rapido calcolo, ha determinato il bollo per quegli anni in 19,11 euro, più il 50%, cioé: 19,11 + 9,55 = 28,66 euro (secondo me ha sbagliato di un centesimo in meno, ma non andiamo a dirglielo! ).

    Visto l'importo, ha calcolato il bollo come tassa di proprietà con scadenza (presumo) al 31 gennaio di ogni anno (il bollo delle moto per il 2004 scade a il 31/01/2005, oppure il 31/07/2005, a seconda del mese d'iscrizione al PRA).

    L'importo di euro 9,55 è per le sanzioni. Non sono previsti interessi, in quanto si tratta di una cifra forfettaria stabilita dall'art.18 L.289/2002 (se c'è posto per la causale, cita pure la legge, anche sul retro del bollettino).

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    No scusa, allora non c'è la causale, ho compilato i 3 bollettini riferiti agli anni 2004, 2005 e 2006. In ognuno di essi c'è una scadenza con mese anno e mesi di validità. In mese ho messo 12, in anno appunto 2004 o 2005 0 2006 e in mesi di validità ho messo 12. Da quello che ho capito nelle 3 voci presenti nel bollettino e cioè importo tassa, sanzioni e interessi non metto niente giusto? Per il resto dovrebbe andar bene........................................Per il bollo in corso invece aspetto che finisca la pratica e pago per tutto il 2007. Un'ultima cosa, per la revisione? come funziona in questi casi?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    La fai normalmente, in un'officina autorizzata.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    No scusa, allora non c'è la causale, ho compilato i 3 bollettini riferiti agli anni 2004, 2005 e 2006. In ognuno di essi c'è una scadenza con mese anno e mesi di validità. In mese ho messo 12, in anno appunto 2004 o 2005 0 2006 e in mesi di validità ho messo 12. Da quello che ho capito nelle 3 voci presenti nel bollettino e cioè importo tassa, sanzioni e interessi non metto niente giusto? Per il resto dovrebbe andar bene........................................Per il bollo in corso invece aspetto che finisca la pratica e pago per tutto il 2007. Un'ultima cosa, per la revisione? come funziona in questi casi?
    Grazie Gipirat, per il resto pensi che sia tutto ok?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Massì, tanto a loro interessa che paghi quell'importo, il resto è di contorno!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie ancora

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Leggendo attentamente quello che c'è scritto sul sito ACI e precisamente in questa pagina
    http://www.aci.it/index.php?id=453
    mi sono soffermato nel punto in cui c'è scritto questo:

    "Se invece l'interessato dispone sia delle targhe originarie che della carta di circolazione originaria, deve rivolgersi prima all'Ufficio Provinciale ACI del Pubblico Registro Automobilistico e chiedere la reiscrizione del veicolo; ottenuta la reiscrizione deve poi chiedere l'annotazione nei registri del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

    In entrambe le ipotesi sopra descritte, bisogna presentare al Pubblico Registro Automobilistico:
    • copia del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate e maggiorate;
    • copia del certificato d'iscrizione ad uno dei Registri Storici sopra indicati;
    • carta di circolazione;
    • foglio complementare originario;
    • titolo di proprietà (vedi sotto).

    Se il foglio complementare (o l'eventuale duplicato a suo tempo rilasciato dall'ACI) non è disponibile, occorre presentare la denuncia sporta agli organi di polizia per smarrimento, furto o distruzione (oppure la dichiarazione sostitutiva di resa denuncia).
    Considerato l'indubbio valore storico di questo documento è consentito che la parte trattenga il foglio complementare, rilasciando al riguardo una apposita dichiarazione (file PDF, 73 KB).
    A seguito della reiscrizione al P.R.A. viene rilasciato il Certificato di Proprietà (C.d.P.) che è necessario per effettuare le successive formalità relative al veicolo; non potrà invece essere utilizzato per richiedere annotazioni/trascrizioni al PRA il foglio complementare originario trattenuto per il suo valore storico"

    Non mi è molto chiaro: mi verrà rilasciato un certificato di proprietà nuovo? Leggendo il testo credo che io possa mantenere il foglio complementare originale compilando l'apposito modulo? Il foglio complementare non avrà più alcun valore legale, ma viene data la possibilità di tenerlo perchè dal punto di vista storico è un valore aggiunto per il mezzo. Aspetto chiarimenti.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Hai capito bene, puoi conservare il foglio complementare originale (annullato, naturalmente)facendone formale richiesta all'atto di presentazione della domanda di reiscrizione. Comunque, che tu chieda di conservare o meno il foglio complementare annullato, ti verrà rilasciato il CdP a tuo nome.

    Il foglio complementare annullato non serve a nulla dal punto di vista amministrativo, lo conserverai solo in funzione della sua valenza storica, legata a quel veicolo.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ok grazie, lo terrò solo perchè dal punto di vista storico è un valore aggiunto..................forse nemmeno indispensabile ma cmq lo terrò. quindi la domanda basta presentarla nel momento della reiscrizione.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi oggi la mia gornata è stata un mix di gioie e dolori. Sembrerà strano ma l'aver ricevuto dal PRA il mio tanto atteso certificato di proprietà mi ha dato una bella sensazione perchè questo per me è stato il mio primo restauro in tutto e per tutto, anche dal punto di vista burocratico. Non l'avevo mai fatto prima e aver dato vita ad una vespa abbandonata da anni è stato per me motivo d'orgoglio! Successivamente al ritiro del C.d.p. sono andato come un fulmine alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto, qui mi hanno lasciato un foglio provvisorio in sostituzione del tagliandino originale che mi daranno tra una settimana-dieci giorni da applicare appunto sul libretto. Fatto! Scappo alla posta a pagare il bollo per l'anno in corso, FATTO! Mi resta da fare assicurazione e revisione, dopodichè potrò godermi la mia vespa! E' tardi, l'assicurazione è chiusa (ore13.15), ok vado all'orario di apertura pomeridiana, ore 16.30, avvio la pratica, dopo 20 minuti ho la mia assicurazione, FATTO! Ultimo passo, la revisione, porto la vespa in un centro revisioni, fila tutto liscio, addirittura ricevo i complimenti dall'esminatore per l'ottimo restauro, finite le varie verifiche attendo...........................attendo......... ..................attendo..............ad un certo punto sento chiamare il mio nome e con tono sorpreso il tipo che deve darmi l'esito mi fa: Fabio mi dispiace ma il suo numero di targa sul nostro terminale risulta INESISTENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non ti posso consegnare l'esito Ok della revisione!...............Non potete immaginare che doccia fredda per me! Mi ha detto che probabilmente la motorizzazzione non ha aggiornato gli archivi.........................è possibile una cosa del genere? ragazzi sono rimasto malissimo! ancora adesso mi sento demoralizzato, devo attendere ancora! Qualcuno sa dirmi cosa può essere sucesso?

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    se l'hai riscritta stamattina è probabile, alla motorizzazione c'hanno i loro tempi .... biblici

    mi spiace, cmq hai aspettato tanto, aspetta ancora unattimo, e nel frattempo fai un salto in motorizzaizone a chiedere
    prova

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Volevo godermela questo week end! Domani è sabato, che tristezza

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Rimanda tutto al prossimo w-e!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    si, ormai la revisione viene stampata dopo che il mezzo risulta iscritto; evidentemente la tua non è reiscritta ancora, pazienta qualche giorno.
    Lo fanno per bloccare la circolazione dei mezzi radiati, altrimenti chissà quanti circolerebbero ancora con auto e moto inesistenti al PRA ma con documenti formalmente perfetti.
    Anni fa succedeva con le vetture diesel con superbollo, tolte dal PRA con una perdita di possesso o una radiazione d'ufficio circolavano tranquillamente per le strade; e se succedeva un incidente ne avevi di sbattere per trovare un intestatario.

    Un pò di pazienza ancora, coraggio.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •