una sola ulteriore precisazione, se impazzisci a trovare il sae30 metti il 10w-40 o 15w-40 per motori 4T che è lo stesso. per il tubo della benza oltre alle curve che devono essere rigorosamente come quelle che fa l'originale, per la lugnhezza regolati con quello e non lo mettere troppo lungo altrimenti scende troppo e non pesca bene con poca benza nel serbatoio.
fatto questo dovrebbe partire. se trovi molta ruggine nel serbatoio svuotandolo sarebbe opportuno pulirlo per bene prima di riempirlo di nuovo per evitare sorprese. se nel pulire il carburo trovi dei depositi gommosi (potrebbe essere considerando il tempo di sosta) toglili tutti per bene, mi raccomando.. e non ti preoccupare, nel 90% dei casi vengono dalla benza e da niente altro. dopo aver revisionato carburo tubo e serbatoio riapri il rubinetto della benzina, aspetta un minuto e poi tieni la vespa inclinata a destra per un 10 secondi, questa operazione aiuta a far scendere la benzina e a far sfogare eventuali bolle d'aria che siano rimaste in giro nel tubo. candela nuova (controlla che ci sia scintilla quando smonti la vecchia) e partirà alla grande.
ciao
p.p.s. dovresti verificare lo stato della frizione, dopo tanto tempo potrebbe essersi incollata.- per controllare metti la vespa a folle e spingila a mano, poi metti la seconda senza lasciare la frizione, se la vesoa tende a frenare la frizione è incolata.. a quel punto prova a scollarla tirando e lasciando la leva un pò di volte, e se ancora non si scolla mentre spingi metti la seconda e continua a spingere, dovrebbe scollarsi senza danni..se ancora non dovesse scollarsi (veramente difficile..) fallo mentre fai una discesa, si scollerà sicuro.se però i dischi sono troppo rovinati potrebbe poi essere necessario cambiarli, ma capita raramente.