Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Exclamation Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Ciao a tutti ragazzi!
    Vi racconto quello che m'è capitato questa sera. Dopo avere percorso questa mattina l'itinerario Aosta-Torino in due e con valigia sul portapacchi, e dopo aver usato la vespa questo pomeriggio per varie commissioni, questa sera, mi sono accorto di uno scherzetto: fermo al semaforo da qualche minuto nell'infernale traffico delle 6 di Torino, col verde parto ma sento subito che l'erogazione non è regolare, come se la candela fosse sporca....è durato il tragitto tra due semafori, poi più nulla....che può essere?
    La configurazione che monto è questa: motore 150 originale catalitico, con getti 100-be5-150, olio miscela Selenia HI tech 2t, candela Champion LR82C...nocciola piuttosto scuro (almeno dopo un giro ripido in montagna)..
    Avete qualche parere? Grazie mille e scusate la lunghezza del post: solo che ho appena fatto rifare la carburazione e vorrei capire che succede...
    Grazie ancora!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    sicuramente era la candela che si era un po imbrattata dalla miscela un po grassa e dalla bassa andatura, e quasi normale se sei un pelino grassa di carburazione, che però dovrebbe andare bene negli spostamenti ad andatura brillante, io non cambierei niente, darei una bella pulita alla candela, al limite una di grado più fredda...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Capito! bene, grazie mille della tua risposta, mi rassicura!
    Ad ogni modo pensavo di cambiare la candela: passare dalla Champion LR82C alla NGK
    B7HS...so che sono all'incirca equivalenti, ma forse le ngk vanno meglio? Io sono quasi un profano e quindi chiedo lumi...
    Infine ancora un interrogativo: il getto max del Px 150Myllennium dovrebbe essere da 98..il mio (bravo, credo) meccanico me lo ha sostituito con uno da 100, sostenendo che così gira meglio e addirittura si risparmia qualcosa in consumo di benza...è vero o è una panzanata? Me lo tengo così o gli rimetto il suo bravo getto da 98 che ho recuperato?
    Grazie ancora a tutti coloro che mi daranno il proprio parere!!
    Buona serata e buona notte a tutti!

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Perosa Canavese
    Età
    60
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    ciao, il getto max 100 lo si mette quando si scatalizza . la candela di grado termico 7 per un px originale è un tantino fredda, meglio una 6.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Mmm..quindi sarebbe meglio secondo voi tornare al 98 come prescritto a libretto o posso lasciare le cose così come stanno?Rischio di consumare di più o è vero che consumo meno?
    E per la candela? Ho controllato le tabelle di conversione, e alle Champion L82C o LR82C corrispondono le NGK B7HS, mentre le B6HS dovrebbero corrispondere alle Champion L78C... A libretto (il px è del 2003, catalitico euro 1) sono date le Champion L82C (quindi Ngk B7HS): come mi comporto?
    Scusate se insisto, ma mi piacerebbe davvero trovare la soluzione migliore per la mia vespetta, per farla durare mooooooolto a luuuungo
    Grazie mille sempre

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Veloce aggiornamento sulla situazione, che pare risolta!
    Allora, questa mattina ho sono andato in un negozio che tratta prevalentemente candele: ho spiegato il problema al proprietario, che è stato gentilissimo e mi ha suggerito quanto segue.
    Allora:
    -Champion L82C = Ngk B7HS
    -mi ha Sconsigliato la Champion RL82C, la resistiva perchè, a suo dire, il fatto che l'elettrodo sia interrotto potrebbe causare, in certe situazioni, delle false accensioni della candela e cmq, parole sue "serve poco sulla vespa, costa solo di più" (grr...a me l'avevano data in Piaggio)
    -onde evitare l'imbrattamento nell'uso cittadino (semaforo-coda-fermo-vai-fermo-semaforo...) mi ha suggerito anche lui la Ngk B6HS che è più pulita.
    A casa ho provato la candela nuova, un pelo più calda, è mi pare che vada molto meglio: meno scoppiettio, più fluida l'erogazione, color nocciola un po' scuro, ma cmq nocciola!
    Scusate la prolissità: spero che l'indicazione possa servire a qualcuno!
    CIAO!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    La NGK grado 6 non va su quel motore, potresti avere problemi, anche estremi, come il grippaggio dovuto a calore eccessivo in camera di scoppio. Pensa che in montagna d'estate metto una grado 8. La grado 6 è una candela che va SOLO sui 50 cc originali. Io ho il tuo stesso motore catalitico e consiglio il getto del massimo
    - originale se con marmitta catalitica;
    - 100 se non catalitica.
    Col 100 e catalitica la candela tende a sporcarsi soprattutto con questo caldo e con tragitti in città. Credo tu sia scarburato al minimo perchè troppo grasso. Comunque togli la candela grado 6.
    Ciao

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Ciao a tutti!
    Ehm ehm...scusate della gaffe! Sono un novellino, abbiate pazienza!
    In effetti oggi pomeriggio ho controllato la candela (una 6) e il colore non mi p piaciuto per nulla....molto nero fuligginoso e con residui carboniosi bianchi sull'elettrodo...Bleah!
    Ora, pentendomi della mia idiozia, ho rimesso su la Champion L82C, come da libretto e questo fine settimana rimonterò anche il max da 98, che ho nel garage ma non so bene dove... Poi vi farò sapere!
    Secondo voi ci sono possibilità che rimettendo il 98 NON debba toccare la regolazione del carburo? Lo chiedo per scaramanzia....ho poca dimestichezza, e non vorrei fare danni...ehe!
    Cmq grazie a tutti e scusate ancora l'imperizia!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sembra che faccia residui sulla candela...che succede?

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Ehm ehm...scusate della gaffe! Sono un novellino, abbiate pazienza!
    In effetti oggi pomeriggio ho controllato la candela (una 6) e il colore non mi p piaciuto per nulla....molto nero fuligginoso e con residui carboniosi bianchi sull'elettrodo...Bleah!
    Ora, pentendomi della mia idiozia, ho rimesso su la Champion L82C, come da libretto e questo fine settimana rimonterò anche il max da 98, che ho nel garage ma non so bene dove... Poi vi farò sapere!
    Secondo voi ci sono possibilità che rimettendo il 98 NON debba toccare la regolazione del carburo? Lo chiedo per scaramanzia....ho poca dimestichezza, e non vorrei fare danni...ehe!
    Cmq grazie a tutti e scusate ancora l'imperizia!
    Se non hai mai toccato la vite posteriore ed hai la catalitica rimetti il 98 ed EVENTUALMENTE abbassa/alza il regime al minimo con il vitone che esce dal coperchio del carburatore. Comunque metti una L82C o L78C. Se quella che hai è vecchia ti potrebbe dare i problemi che dici. Con una nuova sei sicuro che sia funzionante (compra le Champion).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •