Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Carburazione...

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Question Carburazione...

    Ciao a tutti! Lo so che probabilmente mi odierete per tutte le domande (magari idiote) che posto, però è che sono un novellino, ma con tanta voglia di imparare....per cui portate pazienza...
    Esattamente, per regolare la carburazione di un px 150 my del 2003, come devo procedere? Lo so che se ne è già parlato molto, però non ho ancora ben capito, e me ne scuso, se devo farlo col motore acceso al minimo, leggermente accelerato o se posso farlo col motore spento...? E per smagrire un pelo devo avvitare o svitare? Tra l'altro, siccome ho l'avviamento elettrico, c'è qualcuno che ha un trucco per riuscire a passare ed arrivare alla vite? Infatti così la vedo piuttosto dura...:)
    Grazie mille, e scusate ancora!

  2. #2
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione...

    ciao, la regolazione va fatta a motore acceso, regoli la vite rapporto aria/miscela (l'avviti tutta e la sviti dei fatidici 2 giri e mezzo) e poi vedi come va; se avviti, diminuisci l'ingresso dell'aria se sviti lo aumenti, poi vai ad orecchio.
    Infine regoli la vite del minimo in modo che il motore giri ad hoc !
    per accedere alla vite c'è un apposito cacciavite altrimenti, io la regolo con una pinza a becco (ruoto la vite dall'alto a scatola aperta)


  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Carburazione...

    Regolare a scatola aperta non è una buona idea, perchè ovviamente con la scatola aperta l'apporto di aria al carburatore è molto diverso!

    I recenti PX my hanno la vite di carburazione piuttosto ostica.. da regolare con chiave esagonale da 7... personalmente odio quella regolazione... infatti ho tagliato la vite e ci ho ricavato il taglio per il cacciavite.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburazione...

    In parole povere SVITANDO quella fatidica vite si arricchisce la concentrazione di benzina (si ingrassa), mentre, se si AVVITA diminuisce (si smagrisce). Attenzione che questa regolazione influisce solo sul regime del minimo, per il resto ci pensano i getti. Quella è una vite che regola il flusso di benzina, visto che a regolare il flusso d'aria (apertura della ghigliottina) ci pensa il vitone grande che spunta dal coperchio del carburatore. Così funzionano tutti i carburatori originali per vespa, anche per le smallframe.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione...

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    In parole povere SVITANDO quella fatidica vite si arricchisce la concentrazione di benzina (si ingrassa), mentre, se si AVVITA diminuisce (si smagrisce). Attenzione che questa regolazione influisce solo sul regime del minimo, per il resto ci pensano i getti. Quella è una vite che regola il flusso di benzina, visto che a regolare il flusso d'aria (apertura della ghigliottina) ci pensa il vitone grande che spunta dal coperchio del carburatore. Così funzionano tutti i carburatori originali per vespa, anche per le smallframe.
    quoto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione...

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    In parole povere SVITANDO quella fatidica vite si arricchisce la concentrazione di benzina (si ingrassa), mentre, se si AVVITA diminuisce (si smagrisce). Attenzione che questa regolazione influisce solo sul regime del minimo, per il resto ci pensano i getti. Quella è una vite che regola il flusso di benzina, visto che a regolare il flusso d'aria (apertura della ghigliottina) ci pensa il vitone grande che spunta dal coperchio del carburatore. Così funzionano tutti i carburatori originali per vespa, anche per le smallframe.
    E quel vitone grande come viene regolato ??? Quanto avvitato o meglio dire svitato ???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •