Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

Per Sergio: ma non esiste anche il contratto verbale? Se lo zio ha "venduto verbalmente" la vespa e c'erano testimoni, questo non configura l'inizio certo per l'usucapione? Abbi pazienza, io ho studiato da architetto!

Ciao, Gino
Purtroppo Gino, questa č proprio la differenza che c'č fra teoria e pratica, oltre quella della famosa barzelletta!Avere un diritto e non poterlo dimostrare inequivocabilmente, in pratica equivale a non averlo!!!!Nel caso in esame, come faccio a stabilire la data dalla quale venga calcolato l'usucapione?La testimonianza, com'č giusto che sia, nel mondo del diritto non č mai elemento fondante ma suppletivo di altri elementi materiali, se no non č ammessa....basterebbe una carta scritta olografa databile o qualcosa di equivalente....