Ciao a tutti.Volevo chiedervi un consiglio e un aiuto.
Possiedo una Vespa Cosa 125 trasformata a 150.
Da anni perde olio pià del dovuto. So che è abbastanza normale una leggera perdita d'olio sotto la coppa ma nel mio caso forse non è tanto leggera.
Mi sembra che l'olio provenga dalla zona carburatore, inoltra toccando la vite di parzializzazione benzina/aria sul carburatore la trovo sempre bagnata di olio. Ho cambiato le guarnizioni del carburatore, tutte fatte da me da un foglio di materiale per guarnizioni e sembra che perda un po' meno, ma perde sempre. Cosa può essere?
Inoltre ho fatto una modifica al sistema frenante. La Cosa ha la frenta integrale che io ho sempre trovato al quanto scomoda e pericolosa specie in frenate brusche e su brecciolino. Ho scollegato il tubo olio sulla ruota anteriore e francamente va molto meglio. Però ho un problema.
Nonostante ho regolato come da manuale le ganasce anteriori, ora azionate solo dalla leva del freno sul manubrio, quando aziono il freno anteriore il volante vibra tantissimo, come se il tamburo fosse ovalizzato, ma tanto. Inoltre quando il frena anteriore era collegato alla pompa dell'olio azionata dal pedale e frenavo il volante non tremava così. Oppure è solo una questione di regolazione delle ganasce?
Spero di essere stato chiaro e che questa discussione possa servire a tutti i possessori della Vespa Cosa.
Grazie