Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    55
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Ciao a tutti.Volevo chiedervi un consiglio e un aiuto.
    Possiedo una Vespa Cosa 125 trasformata a 150.
    Da anni perde olio pià del dovuto. So che è abbastanza normale una leggera perdita d'olio sotto la coppa ma nel mio caso forse non è tanto leggera.
    Mi sembra che l'olio provenga dalla zona carburatore, inoltra toccando la vite di parzializzazione benzina/aria sul carburatore la trovo sempre bagnata di olio. Ho cambiato le guarnizioni del carburatore, tutte fatte da me da un foglio di materiale per guarnizioni e sembra che perda un po' meno, ma perde sempre. Cosa può essere?
    Inoltre ho fatto una modifica al sistema frenante. La Cosa ha la frenta integrale che io ho sempre trovato al quanto scomoda e pericolosa specie in frenate brusche e su brecciolino. Ho scollegato il tubo olio sulla ruota anteriore e francamente va molto meglio. Però ho un problema.
    Nonostante ho regolato come da manuale le ganasce anteriori, ora azionate solo dalla leva del freno sul manubrio, quando aziono il freno anteriore il volante vibra tantissimo, come se il tamburo fosse ovalizzato, ma tanto. Inoltre quando il frena anteriore era collegato alla pompa dell'olio azionata dal pedale e frenavo il volante non tremava così. Oppure è solo una questione di regolazione delle ganasce?
    Spero di essere stato chiaro e che questa discussione possa servire a tutti i possessori della Vespa Cosa.
    Grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Ciao!
    Premetto che non sono un esperto e che qui sul forum troverai sicuramente "professori di vespologia" capaci di darti ogni dritta...però a leggere il tuo post mi viene un dubbio.
    Parlo solo per il problema della perdita olio...(e ripeto che non sono un esperto): potrebbe perdere da sotto la scatola del carburatore, dove questo è in collegamento con la valvola rotante....magari il miscelatore (dentro alla scatola del carburo) ha qualche perdita, l'olio trafila nella scatola del carburo e da lì cola fuori....(hai qualche resto d'olio anche nella parte dietro della scatola del carburatore per intenderci dove c'è la vite della carburazione? lì dovrebbe essere in leggera pendenza e a me sul px è capitato che facesse lì una pozzetta...). Per la vite unta dall'esterno, capita anche a me sul px..ma il px ha lo sfiato motore proprio vicino a quella vite (sul coperchio frizione) e credo che l'unto dipenda dai vapori che escono da lì...se anche la Cosa lo ha lì, forse è per quello..
    Se ti sono stato utile, sono contento!

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    55
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Quindi potrebbe essere un problema di guarnizione tra il carburatore e il monoblocco?
    L'interno della scatola del carburatore non mi sembra così unto di olio, ma è difficile stabilirlo perchè se la perdita è all'interno del carburatore l'olio colerebbe dal foro sulla scatola dove è posizionata la vite per la regolazione del rapporto aria /benzina. COmunque ora a terra trovo sempre non più una chiazza d'olio ma tre punti separati d'olio. Non riesco a capire se è olio di miscelatore e o di cambio dato il colore totalmente differente. Il vespone ha 42000 Km, mi sembra importante dirlo. Inoltre ha il minimo molto in altointorno a 2500-3000 giri e anche intervenendo sulla vite del minimo non riesco ad abbassrlo. Questo però da quando ho cambiato le guarnizioni.
    Cicerone cosa è lo sfiato motore?
    Grazie comunque e grazie a tutti quelli che mi rispondono.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    non conosco bene la cosa, ma è molto simile al px
    togli il carburo e cambia la guarnizione tra vaschetta e carburo
    se continua a perdere togli pure la vaschetta e cambia la guarnizione tra carter e vaschetta.
    per il freno la prima soluzione che mi viene in mente e il tamburo da sostituire
    comunque Cosa Piaggio - COSAONLINE qui trovi tutto quello che serve sulla cosa
    è opera del buon tonino tormento utente apprezzato di questo forum

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Allora lo sfiato motore è un valvolina a forma di cappellino o funghetto che dovrebbe stare (almeno così è nei px) sopra il coperchio della frizione...Dal coperchio-frizione esce un tubicino in metallo con sopra saldato una specie di cappellino a forma di panettone: il tubicino è naturalmente forato internamente come un bucatino, e permette al motore di sfiatare i vapori in eccesso quando è in moto, mentre quando ci si ferma e si spegne aspira aria fresca per compensare la pressione (o qualcosa di simile): in pratica una specie di caminetto...
    Cmq su px mi pare che quella zona sia abbastanza unta e credo proprio per i vapori untuosi del motore...almeno, io la ho pulita tempo fa con petrolio dandole un aspetto accettabile; ho macinato 100 km ed era di nuovo unta e bisunta...
    Spero di esser stato chiaro
    Cmq la vespa è sempre un po' "unta" da qualche parte, credo sia un qualcosa di quasi "fisiologico"

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Piaggio Vespa Cosa: perdita olio e freno anteriore impossibile

    Per la scatola quoto i consiglio già dati, guarnizione nuova sotto al carburatore e serraggio con dinamometrica. Anche la mia PX era pisciona, portata più volte in officina per intervenire in garanzia dal precedente proprietario. Quando l'ho portata a casa aveva la pozza d'olio nella scatola... Miracoli della Piaggio di Abbiategrasso Ho cambiato la guarnizione e serrato a dinamometrica, ora la scatola è asciuttissima

    Per quanto riguarda la frenata, mi sono fatto un'idea. Premetto che non me ne intendo di impianti idraulici, ma penso proprio che il problema dipenda dal fatto che il pistoncino non sia più in pressione, essendo stato escluso dall'impianto. Puoi confermare tu stesso l'ipotesi, se ci sai dire se prima dell'esclusione le vibrazioni non si verificavano.
    Se è il tamburo ovalizzato, potresti anche farlo rettificare, ma ti conviene addirittura prenderne un'altro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •