Ciao Tekko, anch'io uso con soddisfazione un pinasco corsa lunga e ci ho messo un pò per farlo andare come si deve, soprattutto perchè come te, volevo farlo funzionare tassativamente con l'SI 24; premettoo che in questi motori il tipo di valvola che fai ha la sua influenza, anche sulla carburazione...io l'ho aperta di più verso dietro, per avere più coppia e sono stato conservativo sul davanti.....ho infatti un trattore di motore, ho 128 gradi di valvola prima del pms e 68 gradi dopo; da mie esperienze, la valvola sopra i 70 gradi dopo il pms tende a sporcare la carburazione ai bassi e medi regimi con l'SI con questa configurazione....ho spruzzo max 130, per il resto spruzzi originali....la vita me l'ha cambiata il filtro del t5 abbassato e con i fori per i freni aria con il coperchio filtro della cosa che dà maggiore capacità alla scatola filtro; poi ho montato i rapporti superlunghi con la quarta corta.....risultato: un turbodiesel, che gira basso, ma vola!
monto il padellino un pò modifiicato, albero motore equilibrato, volano originale p200e e ho l'anticipo tra a e it; spessore in testa da 1.00 mm e banda di squish ridotta a 1,3 cm; ora, lla luce delle mie esperienze, è inutile stare a smanettare sull'SI perchè ha una possibilità di settaggio abbastanza limitata, spesso quello che sembra essere dovuto alla carburazione è dovuto ai rifiuti al carburatore della valvola.......