Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: carburazione pinasco 215, corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Allora, andando ancora meno tecnico "scureggia" direi io.
    bravo fa proprio cosi!

    Tutto sommato peró mi sembra strano che mantenendo il getto minimo originale su un motore pompato risulti cosí grasso.
    cosa che penso anche io.
    c'è da dire che il rapporto di compressione è aumentato, i travasi e la valvola un po piu grandi favoriscono il riempimento, quindi la carburazione effettiva potrebbe risultare piu grassa.

    Non posso che rafforzare il consiglio di MrOizo, prova un filtro T5 abbassato, non tornerai piú indietro.
    faccio una settimanella di km, poi lo monto!

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    ...comunque, Tekko, non è per metterti pensieri...ma io non mi fiderei molto del bicomponente messo in un punto così delicato....l'ho usato anch'io nei carter, ma finora solo in punti che non "lavorano" per evitare spazi nocivi....cioè nel malossone per chiudere gli spazi nocivi che potevano creare turbolenze indesiderate all'imbocco del carter, che è un punto dove al massimo ci scorre sopra la benzina...lì dove l'hai messo tu, ci scorre sopra la valvola...io avrei preferito una saldatura e una rettifica ad hoc, come quelle che fanno per ripristinare la superficie della valvola, qualunque buon torniere te la sa fare....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...comunque, Tekko, non è per metterti pensieri...ma io non mi fiderei molto del bicomponente messo in un punto così delicato....l'ho usato anch'io nei carter, ma finora solo in punti che non "lavorano" per evitare spazi nocivi....cioè nel malossone per chiudere gli spazi nocivi che potevano creare turbolenze indesiderate all'imbocco del carter, che è un punto dove al massimo ci scorre sopra la benzina...lì dove l'hai messo tu, ci scorre sopra la valvola...io avrei preferito una saldatura e una rettifica ad hoc, come quelle che fanno per ripristinare la superficie della valvola, qualunque buon torniere te la sa fare....
    con tale bicomponente ho gia fatto 10.000 km
    smontato e tutto ok

    avevo fatto su un motore da buttare anche una prova, buttato nel motore una pallina di tale stucco, in pratica si era disintegrata tra valvola, cuscineti,cilindro.... aveva impastato un po il motore ma niente danni seri!

    speriamo regga
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    per la carburazione

    ho provato il minimo da 140/45, decisamente piu magro.
    la candela controllata ad 1/4 di gas ha dato effettivamente lettura di carnurazione magra, ma lo scureggiamento è rimasto
    a questo punto non so... blowback non m isembra dato anche che, dopo aver fatto 10 km a filo di gas, se mi fermo e apro il coperchio trovo scatola e carburatore asciutti, e non inondati di miscela

    rientro ora dal garage ed ho fatto una modifica al coperchio per alloggiare il filtro del T5 intero

    domani lo provo

    pensi che dovro aumentare di molto il getto del max di 130?

    ciao e grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Il filtro l'avevo montato insieme al SI26E sia sulla 200 Polini che sulla T5 Polini. Controllando la candela sul 200 sono dovuto passare dal 125 al 128 mentre sulla T5 il 120 andava bene in entrambi i casi, non ho dovuto cambiarlo.
    Questo per dire che la cosa migliore da fare é la solita di guardare il colore della candela.


    p.s.
    (questo é la seconda discussione che mi mette i grilli per la testa, alla prossima.... rischio il divorzio )

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    monatto filtro T5 completo
    la vespa sembra andar pareccho meglio sotto, quasi sparito lo scureggiamento. questo mi fa ben sperare perchè un problema di carburazione meglio della valvola...

    adesso andra provata meglio

    come vi siete regolato con la vite del minimo? cioè se monti la vite del carb. normale nel filtro T5, anche stretta al massimo non è sufficente a far tenere ilminimo...

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    É una cosa che ci siamo discussi con MrOizo. La mia vite riesce ad avvitare abbastanza per tenere il minimo regolato. Lui invece ha dovuto allargare un pó il foro per farla passare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •