Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: carburazione pinasco 215, corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    É una cosa che ci siamo discussi con MrOizo. La mia vite riesce ad avvitare abbastanza per tenere il minimo regolato. Lui invece ha dovuto allargare un pó il foro per farla passare.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    @Mroizo (o chi lo sa!)

    hai mai provato a montare un pinascone in corsa 57, MA con fasatura di aspirazione 128-68 (o giu di li ! ) raggiunta o di valvola o di albero?
    e piu o meno anche con lo stesso RC??

    differenze col corsa 60?
    immagino: meno vibrazioni, un po meno coppia... ma quanta meno?

    ne dovrei fare uno in corsa 57, e volevo avere un po di info

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    @Mroizo (o chi lo sa!)

    hai mai provato a montare un pinascone in corsa 57, MA con fasatura di aspirazione 128-68 (o giu di li ! ) raggiunta o di valvola o di albero?
    e piu o meno anche con lo stesso RC??

    differenze col corsa 60?
    immagino: meno vibrazioni, un po meno coppia... ma quanta meno?

    ne dovrei fare uno in corsa 57, e volevo avere un po di info

    grazie
    allora, una mia fissa è usare il padellino originale, un pò modificato; ecco, col corsa 57, per tirare qualcosa in più dal pinascone, devi trovare la marmitta giusta: col corsa 60 non ce n'è bisogno: comunque tra corsa 60 e corsa 57, almeno per quanto riguarda il pinasco, non c'è paragone! il corsa 60 esalta le caratteristiche del pinasco e finalmente lo fa rendere......le vibrazioni dipendono esclusivamente dall'equilibratura dell'albero, io ne avevo di più col corsa 57 con albero mazzucca montato di scatola che col corsa 60 equilibrato...la differenza di coppia è semplicemente inimmaginabile....infatti, a parer mio per goderne, lo devi rapportare lungo, come ho fatto io: malossi extralong con quarta corta....insomma io, dovendo fare un pinascone, non mi sognerei più di non farlo corsa lunga, ecco......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •