Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: carburazione pinasco 215, corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    allora

    configurazione attuale

    pinascone corsa 60
    testa vecchio pinasco doppia, senza nessun spessore, squish 1.7
    abbastanza decompresso
    atnticipo A
    filtro T5 intero
    24/24E ovalizzato
    160/BE3/128
    sito plus

    la vespa va veramente bene, un po decompressa forse, si potrebbe arrischiare a abbassare di 4-5 decimi, ma ora non ne ho voglia
    oppure partendo da una testa pinasco odierna, allargare la cupola volta per volta e trovare il limite tra prestazioni e battito.

    zero vibrazioni, ma proprio zero, sembra un 125.....

    l'unica cosa...della carburazione
    dopo una tirata, col 128, la candela è bianchina, sotto va abbastanza bene, forse un pelo grassa.
    provero il 130.
    certo mi sembrano getti grossi, vero che 225cc e la sitoplus, il filtro T5, albero anticipato... pero 130 mi sembra grossino....

    provero ma la mia paura è che ingrassare sopra mi sporchi sotto!


    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    .. e che getto del minimo monti?
    Al posto tuo proverei il 130 e se ti cambia in peggio sotto cambi anche il getto del minimo con quello della misura leggermente piú magra. Ad esempio se adesso monti il 55/160 come credo puoi provare il 50/160 per ristabilire l'equilibrio.
    Sinceramente peró non credo che se ne presenti il bisogno. Come al solito, bisogna solo provarlo...
    Per la cronaca, col Polini a corsa corta montavo il 128 e il 50/100 di minimo (che é piú grasso del 55/160 di serie sul 24) e non era per niente troppo grasso. Un 130 sul pinascone non mi sembra inverosimile.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Da sempre monto il 130 e mai nessun problema d'imbrattamento ne sopra e ne sotto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    sei sicuro che non ti prenda aria da qualche parte?? ok che ci sono tolleranze incredibili, ma un 130 mi pare esagerato. io ho il 122 con il filtro t5 foro da 6mm sul max e 4 sul min.
    Una cosa mi incuriosisce, ieri guardavo la testa del doppia e la satvo confrontando con quellla del kit attualmente in commercio. Quella del doppia non ha la banda di squish ma ha una cupola molto ampia e la CANDELA INCASSATA. mentre il singola HA 1.6mm di bordo e la candela sporgente. Ora io sto allargando la cupola della testa del singola per provare come va. Mi chiedo come puoi montare quella del doppia senza guarnizioni in corsa 60??

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    A questa ti posso dare una breve ma spero significativa risposta.
    Stó proprio in questi giorni alle prese con il montaggio corsa lunga, spessori, banda di squish e distanze varie. Beh, su motore elestart senza spessori mi risulta lo squish a 1,8mm. Fortuna o no invece di mettere spessori mi tocca levare mezzo millimetro esatto dalla testata.....
    Abbiamo ormai appurato con certezza che ogni carter é diverso e va misurato, gli elestart essendo i piú carnosi.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    bene mi immaginavo fosse una cosa del genere.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    sei sicuro che non ti prenda aria da qualche parte?? ok che ci sono tolleranze incredibili, ma un 130 mi pare esagerato. io ho il 122 con il filtro t5 foro da 6mm sul max e 4 sul min.
    aria non de dovrebbe aspirare, il fatto è che la sito plus svuota parecchio sopra, poi ho il carb 24 ovalizzato che aumenta parecchio la superficie, la valvola molto anticipata.... poi il fatto di avere la testa parecchio grande con RC basso smagrisce un po la carburazione....

    che benefici hai avuto aumentando il foro sul getto max e facendo quello sul min?



    Una cosa mi incuriosisce, ieri guardavo la testa del doppia e la satvo confrontando con quellla del kit attualmente in commercio. Quella del doppia non ha la banda di squish ma ha una cupola molto ampia e la CANDELA INCASSATA. mentre il singola HA 1.6mm di bordo e la candela sporgente. Ora io sto allargando la cupola della testa del singola per provare come va. Mi chiedo come puoi montare quella del doppia senza guarnizioni in corsa 60??
    la testa pinasco del doppia che ho io (oh credo sia del doppia!) HA la banda di squish di circa 10mm... sul fatto della candela non ci ho sinceramente fatto caso
    il discorso delle altezze lo ha spiegato neropongo...

    attualmente l mio motore è poco compresso, sesondo me si potrebbe comprimerlo un po di piu guadagnando assai sotto, pero ora non ne ho voglia!
    partendo da una testa pinasco attuale, tarando l'altezza di squish tipo a 1.4 e allargando 1mm per volta la cupola credo si possa trovare un ottimo compromesso che stara tra la testa del doppia (troppo decompressa) e quella attuale (troppo compressa!!!)

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Sto sperimentando, comunque con il getto di minimo che avevo a disposizioe ero sempre troppo grasso al minimo e spesso si imbrodava tendendo ad ingolfare. il foro sul minimo mi pare abbia migliorato la situazione. Potevo probabilmente fare a meno di allargare il getto sul max, ma ormai...
    La mia testa del doppia non ha la banda, ha di contro la cupola molto ampia. Comunque sto lavorando la testa del singola come nell'altro post. Devo dire che ho praticamente finito ma sono finiti anche i tempi degli esperimenti per ora. Questo fine sono a trento allo scootermeister poi vorrei andare al grandeLebowski ad angolo terme e così via. Va be comunque se la prossima settimana riesco provo la testa modificata.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    cioè praticamente la testa del tuo doppia è SOLO una semisfera? niete corona?
    mai vista...quando puoi la posti?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    aria non de dovrebbe aspirare, il fatto è che la sito plus svuota parecchio sopra, poi ho il carb 24 ovalizzato che aumenta parecchio la superficie, la valvola molto anticipata.... poi il fatto di avere la testa parecchio grande con RC basso smagrisce un po la carburazione....

    che benefici hai avuto aumentando il foro sul getto max e facendo quello sul min?



    la testa pinasco del doppia che ho io (oh credo sia del doppia!) HA la banda di squish di circa 10mm... sul fatto della candela non ci ho sinceramente fatto caso
    il discorso delle altezze lo ha spiegato neropongo...

    attualmente l mio motore è poco compresso, sesondo me si potrebbe comprimerlo un po di piu guadagnando assai sotto, pero ora non ne ho voglia!
    partendo da una testa pinasco attuale, tarando l'altezza di squish tipo a 1.4 e allargando 1mm per volta la cupola credo si possa trovare un ottimo compromesso che stara tra la testa del doppia (troppo decompressa) e quella attuale (troppo compressa!!!)

    ciao
    Ciao a tutti.....
    Del doppia ne ho viste di teste due tipi....le ho confrontate.... hanno la stessa banda di squish di circa 10mm.... la differenza è che una ha la cupola meno profonda e si può notare dal fatto che la candela rimane incassata mentre l'altra ha la cupola più profonda e la candela esce normale..... c'è da dire che quella con la cupola meno profonda e candela incassata (più compressa quindi) ha in dotazione una quarnizione in alluminio da 1,5mm da mettere tra cilindro e testa....
    Ovviamente parlo di GT doppia alimentazione nuovi di scatola che ho avuto occasione di vedere.... io ho preso quello con testa meno compressa

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    credo di non capirci + niente. per banda di squish cosa intendi? io intendevo (immagino erroneamente) la corona. La testa del doppia che ho io non ha la corona ma ha effettivamente una parte "piana" tra bordo testa e cupola di circa 10mm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •