Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: carburazione pinasco 215, corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    ecco qui vediamo se riesco a postare la foto di cosa ho trovato nel cilindro.
    la mia configurazione era:

    blocco p200e
    cambio originale
    frizione molle originali +4 dischi dr
    pinasco 215
    spessore sotto da 1.5mm
    testa worb5
    albero mazzucchelli corsa 60
    raccordo travaso
    carburatore 26/26 sip
    filtor t5
    getto max 122
    getto min. (non mi ricordo cosa montavo)
    scatola raccordata
    marmitta padellino faco
    anticipo tra A ed it

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    ma quello sbriciolato è il pistone ???
    oppure una basetta che avevo tra cilindto e testa.

    a vedere dalla foto, te la cerchio in rosso, la testa trafilava un po.
    poi secondo me con un carburatore da 26 ed il filtro T5 il 122 è magro. sicuro che tu non fossi ingannato nella colorazione della candela dalla candela tropo fredda, tipo ngk 9 ???

    via speriamo che con un pistone nuovo te la cavi, certo che non far cadere dentro tutto l'alluminio sara un problema

    ciao

    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    la testa trafilava perchè qui era la seconda colta che aprivo. la prima volta ho sbloccato il pistone ho tolto materiale e sono ripartito ho fatto la salita del tonale, la discesa e poi il pistone ha ceduto definitivamente ( e giustamente) a trento.
    Comunque al momento della rottura avevo il 125 di max. In ogni caso devo capire perchè ha ceduto il pistone. Questa non è una grippata è qualche cosa di anomalo.
    Ora a casa ho un pistone nuovo del doppia vedremo cosa fare.
    Cero che se non trovo una spiegazione valida al cedimento non sarò più tanto sicuro dell'affidabilità del kit pinasco. (sto già pensando al malossi)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    tra l'altro il pistone sembra sbriciolato solo dal lato scarico...giusto?
    come se ci si fosse piantato dentro..... boooooo
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Angry Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    eco un po di foto. ora si tratta di capirne il motivo. Non so che fare aveva corca 12.000km di cui 2000 in coorsalunga. Ho verificato e mi pare che non battesse nel pmi. Sono proprio stufo di questo blocco e deluso dal kit. Devo trovare il motivo. Non posso pensare che mi sia capitato un pistone difettoso.
    In ogni caso l'albero se ne è andato, la valvola penso sia recuperabile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Mi dispiace per l'accaduto, e non sai quanto. Essendo pinascato.
    Perchè l'albero non si può recuperare, che danni ha subito?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    eco un po di foto. ora si tratta di capirne il motivo. Non so che fare aveva corca 12.000km di cui 2000 in coorsalunga. Ho verificato e mi pare che non battesse nel pmi. Sono proprio stufo di questo blocco e deluso dal kit. Devo trovare il motivo. Non posso pensare che mi sia capitato un pistone difettoso.
    In ogni caso l'albero se ne è andato, la valvola penso sia recuperabile.
    a me sembra che si sia spaccato proprio dove è stato indebolito l'anello di rinforzo della finestratura travaso dx.
    Ti allego tre foto, la prima 2413 di pistone Polini bifascia diametro 68 mm, come si vede la finestratura ha un bordo interno di rinforzo.
    Nelle foto 2414 e 2415 c'è un Pinasco bifascia diametro 69 mm, di evidente derivazione Polini; la finestra viene allungata verso il cielo del pistone, intaccando la cornice di rinforzo interna.
    Questo succede anche sulla cornice di rinforzo della finestratura travaso sx - che parzialmente è insufficiente e ostruisce il travaso, avrebbe bisogno di essere allargata verso lo scarico - e sulla cornice di rinforzo della finestratura travaso centrale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    uncato, la penso come te. Pistone indebolito poi magari anche qualche altra concausa ma il motivo principale temo sia quello

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    a me sembra che si sia spaccato proprio dove è stato indebolito l'anello di rinforzo della finestratura travaso dx.
    Ti allego tre foto, la prima 2413 di pistone Polini bifascia diametro 68 mm, come si vede la finestratura ha un bordo interno di rinforzo.
    Nelle foto 2414 e 2415 c'è un Pinasco bifascia diametro 69 mm, di evidente derivazione Polini; la finestra viene allungata verso il cielo del pistone, intaccando la cornice di rinforzo interna.
    Questo succede anche sulla cornice di rinforzo della finestratura travaso sx - che parzialmente è insufficiente e ostruisce il travaso, avrebbe bisogno di essere allargata verso lo scarico - e sulla cornice di rinforzo della finestratura travaso centrale.

    Ah, non c'è che dire, in Pinasco hanno fatto davvero un bel lavoro!

    Se, come sembra, la causa del disastro risiede nella debolezza del pistone, c'è da riflettere seriamente sulla fama di affidabilità di questo GT!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburazione pinasco 215, corsa 60

    quando smonti il pistone fai qualche foto e postala; vorrei capire che tipo di pistone dei tanto che Pinasco ha adottato sul suo cilindro, credo che sia un Polini bifascia modificato, qualche mese fa ho postato alcune foto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •