Allora, questa mattina di buon ora, ho rivisto la carburazione, ho iniziato con uno spruzzo del 128, ed il miglioramento è stato subito evidente ma non soddisfacente, allora sono dovuto passare ad un gigler 125, in mancanza del 126, e il corsalunga ne ha subito beneficaiato rendendo l'erogazione fluida e progressiva, senza accenni di balbettamento, liscio fino alla massima coppia.
Che dire, non poteva andare meglio, io che già credevo di scendere a compromessi, avendo aperto la valvola,forse, più del dovuto.. Ed invece il pinascone digerisce bene l'aumento del tempo d'immissione.
Sergio in tutta franchezza, credo che i 130° si possano raggiungere tranquillamente anche solo lavorando la valvola, chiaro che si va a limite avendo come unico ostacolo il prigioniero del fissaggio del carburatore, che non rende possibile l'ampliamento rettilineo della stessa. La fluidodinamica non è eccelsa, in quanto il raccordo risulta curvo e non diretto,come in origine, questo mi ha lasciato un pò dubbioso, comunque credo che male non gli faccia, la valvola è stata lucidata a specchio.