Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: la morchia che ha fatto grippare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    la morchia che ha fatto grippare

    Il mio caro amico ha grippato, si tratta di un px 200 Arcobaleno con mix.
    Mi ha chiesto di rimmetterla in sesto per il prossimo raduno, non ho saputo dire di no
    Il problema è nato da una addensamento morchioso nel serbatoio dell'olio
    Quindi occhio al fondo del serbatoio dell'olio, di tanto in tanto diamo un controllata e casomai, a scopo preventivo smontiamo il serbatoio e diamo una bella lavata alla tanichetta, controllando che il filtrino del paecante non sia sporco.

    Qualche foto :
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Boia, chissà cosa è passato per quel serbatoio...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare


    Ma cosa c'era lì dentro??Melassa????
    IN effetti mi ricordo di aver letto non so bene dove su internet che esiste un olio a buon mercato (mi pare Lubex sintetico) sconsigliato proprio in quanto causa di possibili ammorchiamenti...
    Confesso a onor del vero che una volta (ma prima di saperlo) lo ho adoperato (): ne ho preso un litro al supermercato...era di un colore rossastro, piuttosto denso (bleah)!
    Finito quel litro, non ci sono ricascato, e ho preso da allora in poi il Selenia Hi 2t (quello segnato sul libretto piaggio)....tutta un altra musica
    Colore chiaro paglierino, piuttosto fluido...a parte il prezzo, direi ottimo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    quanti km ha percorso la vespa??? ,certo che e' veramente melassa che ostruisce il filtro, inoltre c'e abbastanza sporcizia dentro al serbatoio olio, forse e' una parte della vespa che in pochi controllano, buono a sapersi ,
    anch'io in passato ho usato olio economico tipo lubex, ma fortunatamente non ho mai avuto nessun tipo di problema .

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Ciao a tutti io uso il bardhall tts 100 % sintetico , è buono ?
    per vespa con miscelatore

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    quanti km ha percorso la vespa??? .
    Magari ha pochi km ma molti anni, esempio che non centra nulla, in settimana ho dovuto smontare la centralina dell'olio di un tornio a controllo numerico, in pratica non pompava più. Beh all'interno aveva sporco stratificato tipo quel serbatoio, eppure usiamo solo olio specifico per quella macchina, e quando si inserisce si deve farlo passare da un filtro che invece era pulito
    Io suppongo dipenda dal fatto che al fondo del serbatoio rimane sempre un po d'olio, e con gli anni un po di deposito lo fa anche se è buono....

    Cmq voi che avete il miscelatore è bene che controlliate ogni tanto







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Potrebbe essere anche il risultato di una sconsigliata miscela di olii a volte incompatibili tra loro.


  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Caspita mai vista una cosa del genere.
    Ho smontato varie volte il serbatoio ed il filtrino l'ho sempre trovato perfetto.
    L'olio degrada parecchio, soprattutto il sintetico se mal additivato, tende ad ossidare e deposita cere.
    Un controllo ogni tanto ci vuole.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la morchia che ha fatto grippare

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio

    Finito quel litro, non ci sono ricascato, e ho preso da allora in poi il Selenia Hi 2t (quello segnato sul libretto piaggio)....tutta un altra musica
    Colore chiaro paglierino, piuttosto fluido...a parte il prezzo, direi ottimo
    Tranquillo che il gioco vale decisamente la candela!
    Io uso solamente quello da anni: 60.000 km e motore come se fosse nuovo!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •